Collocazione: U.246
Unità: 4
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
5755
Al Molto Illus. Sig. e Patron mio Osservandiss. Il Sign. Camillo Pavese, Barone di Gevisa, e Casal Novo.
Volendo à richiesta d'alcuni miei Signori dare alle stampe questi Madrigali; hò fatto à guisa de' Padri amoreuoli, i quali sendo per mandar'attorno i lor figliuoli, procurano con ogni studio di appoggiarli alla protettione di qualche personaggio d'autorità; acciò viuano non pur sicuri di sinistro accidente; mà crescano in maggior riputatione appresso le genti: rendendomi sicuro, che rischiarati dal chiaro nome di V. Sig. Molt' Illust. non solo acquisteranno gloria; ma forse ancora immortalità: e ch' il mondo conoscerà, che s' io non sono riuscito felice nel comporli, sono almeno stato giudicioso nel dedicarli: e le bacio le mani.
Di Genova a li 12. di Luglio. 1590.
Di V. Sig. Molt'Illust. Affettionatiss. Seruitore MARCELLO TOSONE.
L'autore fu probabilmente genovese.
Nomi: Tosone, Marcello.
Editori: Bartoli, Girolamo.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, pp. 176-177RISM A/I : T-1024


Antiche collocazioni: C34 VIIv-04 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 2329 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 7947 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti