Collocazione: U.309
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
5167
Il surriferito frontespizio non è che nella parte del Soprano. Le altre parti hanno semplicemente Del Libro secondo di Verdelot., T. pel Tenore, A. per l'Alto, e B. pel Basso, con grandi lettere rabescate di cifre. In fine della parte del Basso vedesi lo stemma dello Scoto, e sotto di esso così è impresso: Venetijs Apud Octauianum Scotum. La Tavola de' Madrigali è posta a tergo del frontespizio del Soprano. Questa rarissima operetta non è registrata dallo Schmidt.
Nomi: Festa, Costanzo. Verdelot, Philippe. Willaert, Adrian.
Editori: Scotto, Ottaviano.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 182RISM B/I : 1536-07=V-1221


Antiche collocazioni: ...8. (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 7977 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti