Collocazione: U.308 (In esposizione - Sala 5)

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 0212

,1372

Verdelot
Il primo libro de Madrigali di Uerdelotto. || Nouamente stampato, & con somma dili || gentia corretto. - MDXXXVII. Con Gratia, & Priuilegio. - in 8° obl. Cantus, Tenor, Altus & Bassus. In tutto opuscoli quattro.

La parte del Soprano nel frontespizio ha la lettera S., il Tenore ha T., l'Alto A., e il Basso B., di forma rabescata. Nel retto dell'ultima carta del Basso vedesi lo stemma dello Scoto, e sotto di esso: Venetijs Apud, Octauianum Scotum. La Tavola de' Madrigali ò impressa nella sola parte del soprano a tergo del frontespizio. L'opera presente non è citata dallo Schmid.

Nomi: Verdelot, Philippe.

Editori: Scotto, Ottaviano.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 182

RISM B/I : 1537-09=V-1219

Antiche collocazioni: 2338 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 7978 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti