Collocazione: V.27
Riproduzioni
Digitale:
Al Reuerendiss.mo Mons.or Tolomeo Gallio, Arciuescouo Sipontino, Intimo Secretario di N. Signore.
Li Reuerendi Musici de la Cappella di N. S. con l'eleggere V. S. Reuerendiss. per loro Protettore, hanno dechiarato à noi altri, che la Musica de nostri tempi non puo hauer migliore, ne più honorato Patrocinio del suo: et ci hanno conseguentemente obligati à offerire à le sue sacrate mani il frutto che cauano da li studij, e fatiche nostre. Onde io dependendo dal buon giudicio loro, et per hauer sempre conosciuto V. Reue rendiss. Signoria, cortesissima, et humanissima, ho preso ardire di farle offerta, di questa mia Operetta in segno de la pronta uolontà che ho di meritarmi col suo favore qualche nome di operaio in questa uigna di tanti suoi uirtuosi lauoratori: La supplico ad accettarla in grado, et proteggermi col suo fauore, et hanermi per seruitor suo suisceratissimo, come io le sono, et le sarò in tutto il tempo de la mia uita.
ANNIBALE ZOILO.
Sappiamo da questa dedicatoria che nel 1563 i Musici della Cappella Pontificia elessero per loro protettore Mons. Tolomeo Gallio. Il Zoilo era cantore della Cappella Pontificia, come si legge nell'Adami da Bolsena a pag. 167.
Nomi: Zoilo, Annibale.
Editori: Blado, Antonio.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 191RISM A/I : Z-0338


ID: 8030 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti