Collocazione: R.25/1-4
Unità: 4
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
2064
All'Illustrissimo et Reverendiss. Signor Il Signor Cardinale Ginnasio.
Il maggior ornamento con che comparisca adorna questa mia Amorosa Donzelletta è il nome di V. S. Illustrissima che ella porta in fronte, e più la rende riguardeuole questo fregio artificioso che la bellezza sua Naturale: E se bene non puo presentarsi innanzi à Persona tanto sublime, e tanto Religiosa senza rossore, nondimeno è assi curato il timore della sua benignità, con la quale altra volta fu gradita da lei. Viene dunque humilmente à supplicarla della sua gratia et protettione, il che tanto maggiormeute spera d'ottenere, quanto hora hà più dependenza da Lei, anzi quanto diuenuta più propria sua seruitrice, non mancandoli pur adesso altro che la fama del suo fauore, e l'amore de' suoi commandamenti. Si degni per tanto accettarla con pronta volontà come io con prontissima gli la dono, tenendomi per quell'humilissimo Seruitore che le son sempre stato, e per elettione, e per obligo, che il Signor' Iddio le doni felice et lunga vita.
Di V. S. Illustrissima et Reuerendissima Humilissimo Seruitore GIO. FRANCESCO ANERIO.
Nomi: Anerio, Giovanni Francesco.
Editori: Soldi, Luca Antonio.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, pp. 193-194RISM A/I : A-1124

Antiche collocazioni: 2746 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 8044 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti