Collocazione: DD.23 Arrigoni Carlo

Cantate da Camera Dedicate Alla Sacra Maesta La Regina della Gran Bretagna Da Carlo Arrigoni. Londra 1732. - in fol. obl. intagliate in rame. Sono pag. 48 e una carta in fine colla tavola. Le cantate sono dieci. (Nel retto della seconda carta così si legge):

Alla Sacra Reale Maestà di Carolina Regina della Gran Bretagna, etc. etc.
Sacra Reale Maestà
Tra le sublimi Qualità che distinguono La Maesta Vostra, scintilla quella di proteggere le belle Arti, e si la Musica ne partecipa il sovrano Favore; Ond'io prostromi al piè di Vostra Maesta, e rendo ossequiose grazie dell'implorato Onore di tributar alla sua Grandezza l'umile tributo di queste mie Cantate, e fo voti fervidi per la preziosa Conservazione della più Gran Regina del Mondo.
Della Sacra Reale Maesta Vostra Humilissimo e fedelissimo servo CARLO ARRIGONI.
La terza carta dell'opera contiene la lista degli associati. Da questa, insieme alla dedicatoria, ricavasi che l'autore soggiornava in Londra del 1732. La composizione è di squisito gusto, accoppiando alla soavità della melodia accompagnamenti e bassi correttissimi.

Nomi: Arrigoni, Carlo.

Editori: Atkins, Thomas.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 194

RISM A/I : A-2488

Antiche collocazioni: 2174 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 8050 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti