Collocazione: V.194

Riproduzioni

Facsimile Facsimile:

20.S.134

 Microfilm n.: 5634

Autori diversi
Cantate a voce sola con Basso continuo di diversi autori. - [Lucca, Bartolomeo Gregori, post 1698]. - In 4° obl. {Brano di partitura}

Quest'opera manca delle prime carte e perciò non può darsene il preciso titolo: sembra però impressa nel principio del 1700. Contiene sei cantate per soprano; tre di Giovanni Bononcini, due di Gio. Lorenzo Gregori e una dell'abate Francesco Mancini. Per alto sei parimente, cioè una d' Alessandro Scarlatti, una di Giacomo Corazza, una di Giovanni Bononcini, una di Coriolano Montuoli, una dell'abate Francesco Mancini e una di Gio. Antonio Canuti. Il libro comincia dalla pag. 5 e va sino alla 139, a tergo della quale è impressa la tavola.

Nomi: Bononcini, Giovanni. Canuti, Giovanni Antonio. Corazza, Giacomo. Gregori, Giovanni Lorenzo. Mancini, Francesco. Montuoli, Coriolano. Scarlatti, Alessandro.

Editori: Gregori, Bartolomeo.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 202

ID: 8107 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti