Collocazione: R.207

Unità: 3

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica London, The British Library

 Microfilm n.: 2524

Autori diversi
Raccolta di Bartolomeo da Ravenna. Il Primo Libro della Raccolta di Napolitane à tre voci, Di diversi Eccellentissimi Musici, Nuouamente composto, & datto in luce. - In Vinegia, Appresso Girolamo Scotto, 1570. - in 8°. Canto, Tenore e Basso. In tutto opuscoli tre. (Eccone la dedicatoria):

Al Molto Magnifico Signor mio Osseruandissimo, il S. Gio. Paolo Correlli da Ravenna.
Sono più veramente da biasmar coloro, Signor mio Osseruandissimo, che in qualche dishonorata maniera cercano celare à gli occhi del mondo gli atti diuini che souente nascono dalle virtudi, che quelli che sepeliscono i tesori et le ricchezze, quali comunemente vengono dalla fortuna; Percioche a quelli se gli dà il nome d' auari, a questi d' inuidiosi et d' inhumani sendo che quelli son comuni à tutti, et di queste a pochi il cielo è largo donatore. Indi auiene che sendomi peruenute alle mani alcune Napolitane degne et per la nouità et per la leggiadria loro da comparire in schiera come molt' altre da molti datte in luce, mi son resoluto di non le godere per me solo, come inhumano, ma farne parte al mondo dirizandole a V. S. non già perche del suo infinito valore racquistino alcun credito presso à chi le canterà, attesoche per le stesse sono vaghe, belle, et musicali, ma si ben perche le diano come cosa rara manifestissimo segno della riuerenza et dell' affettione che ragioneuolmente per infiniti rispetti le porto. L' accetti adunque come ricco presente, nascendo d' vn desio liberale, benche d' vn effetto debole et impotente, non sdegnandosi de ripormi nell'altezza dell'animo suo, come quello, il quale porta lei perpetuamente nel suo ricordo. le bascio le mani.
Di Venetia il dì 4. Genaro. 1570.
Di V. S. Osseruandissinia BARTHOLAMEO DA RAUENNA.
Gli autori delle Napolitane in questa Raccolta sono i seguenti:
Meo Fiorentino ... Napolitane N. 3
Anselmo Perugino ... Napolitane N.8
Archangelo (Cattania) da Reggio ... Napolitane N. 2
Dattari Dattarri (Bolognese) ... Napolitane N. 1
Bartho. Castell. ... Napolitane N.1
Bart. da Rauenna ... Napolitane N. 1
Ascanio Bolognese (Trombetti) ... Napolitane N. 5
Marc' Antonio Romano ... Napolitane N. 1
Del Frazosino ... Napolitane N. 1
Zolini Bol. ... Napolitane N. 1
Del Fiesco (Giulio) ... Napolitane N. 1
Del Essenga (Salvadore) ... Napolitane N. 1

Nomi: Bartolomeo da Ravenna. Cattania, Arcangelo: OSM. Dattarri, Dattari. Essenga, Salvatore. Fiesco, Giulio. Fiorentino, Meo. Franzosino. Perugino, Anselmo. Trombetti, Ascanio. Zolini.

Editori: Scotto, Girolamo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 204

RISM B/I : 1570-19

Antiche collocazioni: 2338 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 8119 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti