Collocazione: V.137

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 0087

,3514

Autori diversi
Raccolta di Giovanni Stefani. - Scherzi Amorosi Canzonette ad una voce sola Poste in Musica da diuersi, e raccolte da Giovanni Stefani Con le lettere dell'Alfabetto per la Chitarra alla Spagnuola, Dedicati All'Illustrissimo Sig. Filippo Musotti mio Signore e Patron osseruandissimo. Libro Secondo. Nouamente in questa terza impressione corretti, & ristampati. - In Venetia, Appresso Alessandro Vincenti. 1622. - in 4°. Parte unica completa. (Non v'ha dedicatoria, ma nella seconda carta trovasi invece il seguente avviso dello Stefani):

«L'Auttore à Virtuosi.
Persuaso che il dare alle Stampe vna Raccolta di Canzonette in Musica douesse esser di gusto à chi si diletta di cantare nel Clauacembalo, nel Chitarrone, ò nella Chitarra alla Spagnuola: l'anno passato diedi in luce vn' Operetta intitolata Affetti Amorosi, la quale essendo piena di varie compositioni de Virtuosi della prima classe, intendo esser desiderata da molti. Onde (veduta la buona scorta fattami dalla già pubblicata) hò deliberato di pubblicare questa seconda col medesimo ordine e modo; sperando che non meno della prima sarà gradita, e fatta degna di comparire in ogni virtuosa conuersatione. Riceuino dunque à grado i Compositori di esse non solo, ma quegli ancora che della Musica si dilettano, questo poco di diligenza che hò vsata per raccorle insieme, già che la debolezza del mio talento non concedemi ch' io possa far più per altrui beneficio, e viuete felici».
Anche in questo secondo libro omise lo Stefani di indicarne i nomi dei compositori delle canzonette.

Nomi: Stefani, Giovanni.

Editori: Vincenti, Alessandro.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 207

RISM B/I : 1622-12

Antiche collocazioni: .... (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 8132 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti