Collocazione: R.373

Unità: 3

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Paris, Bibliothèque nationale de France Canale D. Floriano
Canzoni da Sonare a Quattro, et Otto Voci, di D. Floriano Canale da Brescia Organista. Libro Primo. - In Venetia, Appresso Giacomo Vincenti. 1600. - in 4°. Canto, Tenore e Alto. In tutto opuscoli tre. (A tergo del frontespizio havvi la seguente dedicatoria):

Al Molto Illustre Mio Signore Osseruandiss. il Signor Conte Alessandro Bevilacqua.
La protettione che V. Sig. molto Illustre tiene de Virtuosi, et particolarmente de professori della Musica, molti de' quali con la occasione della sua Academia, che per modestia è da lei chiamata Ridotto, honoratamente trattiene nella sua Illustriss. Casa, mi hà dato ardire di dedicarle queste mie Canzoni, acccioche ancora io possa per l'auuenire essere da lei conosciuto, et annouerato nel suo Ridotto, et anco fauarito dalla sua virtuosa Gratia: Et queste mie Canzoni freggiate dell'Illustriss. suo nome possano honoratamente comparire in ogni loco: et con questo fine le prego da N. Sig. Dio ogni felice contento.
Di Brescia il dì 6. Ottobre 1600.
Di V. Sig. molto Illustre Affettionatiss. Ser. D. GLORIANO CANALE.
Nell'ultima facciata si vede il seguente avviso:
A LETTORI
Se bene, gratiosi Lettori voi ritrouarete nel Libro delle Canzoni di Ottauio Bargnani, di queste Canzoni istesse intiere, et di molti soggietti cauati da queste; non vi douete merauigliare perchè essendo stato il Bargnani Discepolo del Reuer. Canale; ha voluto con questo mezo honorare li scritti del suo Maestro. State sani. L'ARTUSI
Il sacerdote Canale ci fa noto aver il conte Alessandro Bevilacqua eretta in propria casa un'Accademia da esso detta Ridotto, e che ad esso Conte dedicò le presenti Canzoni onde essere an noverato fra i virtuosi di quel Ridotto medesimo. Pare poi che l'Artrusi sottoscritto nell'avviso ai lettori non possa esser altri che il bolognese D. Gio. Maria Canonico Regolare di S. Salvatore; e quivi pure apprendiamo che Ottavio Bargnani fu discepolo di D. Canale.

Nomi: Canali, Floriano: CRL.

Editori: Vincenti, Giacomo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 217

RISM A/I : C-0771

ID: 8206 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti