Collocazione: Y.202

Riproduzioni

 Microfilm n.: 0353

,1126

Corradini Nicolò
Partitura Del Primo Libro de Canzoni Francese A 4. & alcune Suonate. Di Nicolo Corradini Organista nel Duomo di Cremona. Dedicate al l'Ill.mo Sig.r Marchese Alessandro Pallavicino. - Stampa del Gardano. In Venetia 1624. Appresso Bartolomeo Magni. - in fol. Partitura di pag. 72. (Eccone la dedicatoria):

All'Illust.mo Signore mio Signor et Patron Col.mo il Signor Marchese Alessandro Pallavicino.
Fra caualieri miei padroni, fra Signori verso me amoreuoli, fra Personaggi di gran qualità, che appresso alle altre virtù, et ornamenti Caualereschi habbino gran compiacimento et intelligenza di musica, et godino nel fauorire chi honoreuolmente la professa; non ne hò saputo sciegliere alcuno ch' in queste doti pareggi V. S. Illustrissima, et che, per mio auiso, con maggior benignità sia per gradire il picciol dono le presento di queste mie Canzoni, nate & prodotte dal mio pouero ingegno per esser consacrate All'Illustrissimo nome di lei. Giouandomi credere, che come tante volte ella non s' è sdegnata di applicare le sue purgatissime orecchie all'insipidezza delle mie compositioni, et doppo hauer sentita la rozza armonia tratta dalla mia mano dalle soaui corde del clauicembalo, honorarmi anco con lodi, al mio merito troppo ineguali; così hora debba iscusare l'animo mio, affettuoso sì, ma troppo ardito, in presentare cosa di così poco rilieuo à Caualiere di tanta stima, et nobiltà, et à Personaggio così grande, et magnanimo in tutte le sue attioni come è V. S. Illustrissima. Mi resta supplicarla, (come fò con ardentissimo affetto) che si degni ricourare sotto la sua autorita, ch'è grande, queste mie poche, et imperfette armonie, le quali hanno a seruire per rendere à lei un deuoto tributo delli obblighi che le tengo infiniti, et per far noto al mondo quant' io ambisca d'esser da tutti conosciuto per suo deuotissimo seruitore, et qui a V. S. Illustrissima con ogni riuerenza inchinandomi, humilmente le bacio le mani.
Di Cremona li 24 di Marzo 1624.
D. V. S. Illustrissima Diuotissimo et obligatissimo seruitore NICOLO CORRADINI.
Pare che questo suonatore e compositore fosse di patria cremonese. Le Canzoni dovendo servire per istromenti sono senza parole.

Nomi: Corradini, Nicolò.

Editori: Magni, Bartolomeo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 222

RISM A/I : C-3955

Antiche collocazioni: 2265 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 8242 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti