Collocazione: S.118
Unità: 5
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
2903
Altra ristampa della prima edizione del 1568 {di cui io posseggo la sola parte del Canto}.
Giovanni Ferretti è menzionato da Romano Micheli nella prefazione della sua Musica vaga e arteficiosa, e lo qualifica per maestro di cappella in Santa Casa di Loreto insieme con Stefano Fabri; sebbene tal carica fosse dall'uno e dall'altro sostenuta, parecchi anni prima del 1615, come ne indica la frase già maestri, adoperata dal Micheli.
Nomi: Ferretti, Giovanni.
Editori: Scotto, Girolamo, eredi.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 228RISM A/I : F-0517


Antiche collocazioni: C38? (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 2330 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 8289 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti