Collocazione: T.114

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 0850

,2907

Metallo Don Grammatio
Del Metallo il Secondo Libro de Canzoni a tre & a quattro voci. Regolate & osseruate con vna Moresca. - Con licentia delli Superiori. In Napoli. Appresso Mattio Cancer. M. D. LXXVII - in 8° piccolo. Il solo Canto.

Intitolò il Metallo questo suo libro a Francesco Braida figlio d' Ettore, ch'ei dice padrone della città di Bisaccia. La lettera è così sottoscritta: Di Bisaccia hoggi primo di Settembre. 1577. In essa il Metallo si palesa nativo di quella città; e in essa ancora ci si fa noto il suo nome, avendovelo egli apposto in fondo della predetta dedicatoria.
Sotto alla lettera sono impressi due distici latini di Tomaso Cimelli in encomio del Metallo.
Una Canzone si vede a car. 26 col nome di Cimelli: ma non sappiamo se Tommaso, o Filesio, menzionato in fino nell'opuscolo con queste parole: Con la stampa della Musica, & Privilegio di Filesio Cimelli.

Nomi: Cimello, Filesio. Metallo, Grammazio.

Editori: Cancer, Matteo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 246

RISM B/I : 1577-09=M-2443

ID: 8419 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti