Collocazione: I.31 (Olim Cod. 076)

Riproduzioni

 Microfilm n.: 1031

Martini P. Giambattista
Ragioni di F. Gio. Battista Martini sopra la risoluzione del Canone di Giovanni Animuccia in difesa delle Opposizioni fatte dal Signor N. N. Manoscritto in fol. picc. dell'anno 1733, di pag. 110.

Questo manoscritto in piccol foglio non è autografo. Contiene il volume la copia di tutte le lettere scambiatesi a vicenda dal P. Martini e dal M.ro di Cappella di S. Casa di Loreto Don Tomaso Redi, fra i quali sorse controversia sulla risoluzione d' un Canone di Giovanni Animuccia esistente ab antiquo nelle cantorie di S. Casa. La storia di tal contesa scientifica si legge in una lettera scritta dal P. Martini a ignoto personaggio, e questa lettera trovasi a pag. 90 del manoscritto. Ai 29 Settembre dell'anno 1732 compiè il P. Martini la risoluzione del Canone, e al principio del seguente ottobre fu mandato al Redi, il quale per certa sua alterezza e vanità affettò di trovarla mendosa. Ciò fu come un guanto di disfida gettato al giovane frate bolognese che accettò la battaglia, e combattè valorosamente sino alla total disfatta del suo avversario. - Ebbe fine cotal conflitto a dì 24 ottobre 1733. Un magnifico elogio del P. Martini si vede nel discorso ai leggitori premesso dal P. Luigi Antonio Sabbatini suo discepolo agli Elementi Teorici della Musica colla pratica de' medesimi in Duetti e Terzetti a Canone ecc. Roma 1789-1790. Tomi 3 in fol. oblungo. Un circostanziato dettaglio di questa controversia leggesi nella Diphthérographie del La Fage a pag. 372 e segg.

Nomi: Animuccia, Giovanni. Martini, Giambattista: OFMConv.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 86-87

Antiche collocazioni: 0445 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 847 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti