Collocazione: U.263

Unità: 4

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica München, Bayerische Staatsbibliothek

 Microfilm n.: 5048

Vecchi Orazio
Canzonette di Oratio Vecchi da Modona Libro Primo a quattro voci Nouamente Ristampate. - In Venetia Appresso Angelo Gardano 1580. - in 4°. Canto, Tenore, Alto e Basso {molto mal rattoppati in alcune carte del Canto e del Tenore}.

A tergo del frontespizio leggesi quella stessa dedicatoria Al Molto Illustre Signor et Patron mio osservandissimo, il S. Conte Ilario Bevilacqua che si trova riprodotta nella ristampa del 1581 e in altre successive del medesimo Angelo Gardano; se non che questa del 1580 non ha in fin della lettera la data del mese e dell'anno. Credesi però prima originale edizione abbenchè si legga nel titolo Nouamente Ristampate; e dovrà forse interpretarsi tale indicazione relativamente a ciò che scrive l'autore al Conte Bevilacqua, vale a dire che queste sue Canzonette eransi di già divulgate sotto il nome d'altri. In questo senso poteansi dir con ragione Nuovamente Ristampate, e col vero nome del loro compositore. Quest' edizione non è ricordata dal Tiraboschi.

Nomi: Vecchi, Orazio.

Editori: Gardano, Angelo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 260

RISM A/I : V-1010

Antiche collocazioni: 2973 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 8541 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti