Collocazione: U.323

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 2908

Viadana Lodovico
Canzonette a quattro voci di Lodovico Viadana con vn Dialogo a otto di Ninfe e Pastori, & un'aria di Canzon Francese per sonare. Libro Primo. Nouamente composte, & date in luce. Con Privilegio. - In Venetia, 1590, Appresso Ricciardo Amadino. - in 4°. Il solo Canto.

La dedicatoria All'Illustrissimo Signore e Padron osservandissimo, il signor Alessandro Pico è in data Di Vinegia il dì 15 di Decembre 1589. Il Padre Lodovico Viadana morì a Gualtieri un miglio discosto da Guastalla dopo il 1610. Questa notizia venne comunicata al Gaspari dal Padre Lettore Antonio Stagni dei Minori Osservanti della SS. Annunziata.
Da altra notizia pervenuta da Viadana si apprende che il nostro Lodovico chiamavasi Grossi di cognome. Viadana fu la terra ove nacque.
Avvi al Liceo un Discorso del cav. Cesare Vigna Grossi recitato nella solenne inaugurazione del monumento eretto al Viadana nella sua patria nell'ottobre del 1877.

Nomi: Viadana, Lodovico Grossi da.

Editori: Amadino, Ricciardo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 262

RISM A/I : V-1405

ID: 8558 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti