Collocazione: DD.1

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 2894

Anna Amalia principessa di Sassonia
Se perdesti la Germania; cavatina in Mi b magg. per mezzo soprano con orchestra, composta da S. A. R. la principessa Amalia di Sassonia per la signora Costanza Tibaldi all'attual servizio di S. M. il re di Sassonia. Eseguita a Corte l'anno 1823. - Partitura ms., in fol. obl., di pag. 45.

Questo pezzo era fra la musica del Biagi marito della Tibaldi. La principessa Amalia fu scolara del Wolff, e di lei abbiamo una lettera autografa al P. Martini, colla quale accompagnava il dono d'una composizione musicale del predetto Wolff che pure conservasi in biblioteca.

Nomi: Anna Amalia: duchessa di Sachsen-Weimar-Eisenach.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 264

ID: 8575 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti