Collocazione: DD.38

Unità: 3

Riproduzioni

 Microfilm n.: 1410

Autori diversi
A select collection of the most admired songs. Duetts &c. from Operas in the highaest esteem. And from other Works, in Italian, English, French, Scotch &c. &c. In three Books. - Edinburgh, printed for John Corri. - Tomi 3 in fol., impressi intorno il 1788.

Il primo volume comprende Arie e Duetti italiani in pag. 120. Il tomo secondo si compone di Arie e Duetti inglesi. Contiene il terzo volume Ariette nazionali, Notturni, Canzonette, Rondò, Duettini, Terzetti, Quartetti e Canoni in lingua italiana, francese, inglese, scozzese e irlandese. Gli autori sono nel tomo primo.
Bach Giovanni a pag. 115, 90.
Rauzzini Venanzio a pag. 13, 17, 65, 68, 15.
Piccini Nicola a pag. 77, 46.
Gluck Cristoforo a pag. 38, 41, 42, 23.
Sacchini Antonio a pag. 61, 104, 51, 107, 29, 48, 26, 72.
Corri Domenico a pag. 101, 112, 94.
Vento Mattia a pag. 35.
Händel Giorgio Federico a pag. 64, 75.
Giordani Giuseppe a pag. 89, 4, 33, 57, 32, 1, 86, 7.
Paisiello Giovanni a pag. 54, 59, 82, 19.
Mortellari Michele a pag. 78.
Bertoni Ferdinando a pag. 81.
Perez David a pag. 43.
Sarti Giuseppe a pag. 109, 118.
Gli autori del secondo volume sono:
Galuppi Baldassarre a pag. 67, 6, 13.
Dibdin Carlo a pag. 71, 66, 25, 70, 21, 23, 56, 55.
Arne dott. Tomaso Agostino a pag. 61, 51, 1, 45, 59, 26, 28, 48, 59, 47.
Giardini Felice a pag. 7.
Purcell Enrico a pag. 77.
Boyce dott. William a pag. 8.
Arnold dott. Samuele a pag. 17.
Este Michele a pag. 9.
Philidor Francesco Andrea Danican a pag. 44.
Geminiani Francesco a pag. 5.
Barnard Giovanni a pag. 3.
L' Elettor di Sassonia a pag. 16.
Händel Giorgio Federico a pag. 2, 76, 77, 74.
Monsigny Pietro Alessandro a pag. 39, 43, 14, 42.
Linley Tomaso a pag. 53, 19, 54, 20.
Shield William a pag. 11, 12, 9.
Carey Enrico a pag. 4.
Jackson William a pag. 31, 32.
Hayes dott. Filippo a pag. 33.
Arne Michele a pag. 30, 29.
La tavola del terzo tomo riporta i seguenti compositori:
Aprile Giuseppe a pag. 61, 64, 62, 60.
Rousseau Gio. Giacomo a pag. 57, 55.
Dibdin Carlo a pag. 43.
Arne dott. Tomaso Agostino a pag. 37, 102, 33, 104.
Millico Giuseppe a pag. 15, 11, 14, 17, 10, 12, 16, 13, 3.
Gretry Andrea Ernesto Modesto a pag. 53.
Mereaux Jean Nicolas le Froid a pag. 48.
Corri Domenico a pag. 1, 68, 2, 59.
Giardini Felice a pag. 41, 110.
Bach Giovanni a pag. 67, 23.
Rauzzini Venanzio a pag. 65, 7.
Aldrich dott. Enrico a pag. 109.
Haringhton a pag. 108, 107.
Oswald a pag. 100.
Giordani Giuseppe a pag. 71.
Arnold dott. Samuele a pag. 29.
Carter Tomaso irlandese a pag. 32.
Hinner a pag. 56.
Hook James a pag. 34, 22, 81, 25.
Piccini Nicola a pag. 20.
Jakson William a pag. 105, 103.
Atterbury a pag. 109.
Des Aides a pag. 47.
Smith Teodoro a pag. 27.
Guglielmi Pietro a pag. 5.
Monsigny Pietro Alessandro a pag. 52.
Purcell Enrico a pag. 109.

Nomi: Aldrich, Henry. Aprile, Giuseppe [detto Sciroletto o Scirolino]. Arne, Michael. Arne, Thomas Augustine. Arnold, Samuel. Atterbury, Luffmann. Bach, Johann Christian. Barnard, John. Bertoni, Ferdinando. Boyce, William. Carey, Henry. Carter, Thomas. Cattania, Arcangelo: OSM. Corri, Domenico. Des Aides. Dibdin, Carlo. Este, Michele. Galuppi, Baldassare. Geminiani, Francesco. Giardini, Felice. Giordani, Giuseppe [detto Giordaniello]. Gluck, Christoph Willibald. Grétry, André-Ernest-Modeste. Guglielmi, Pietro Alessandro. Händel [Handel], Georg Friedrich. Harington. Hayes, Filippo. Hinner, Philip Joseph. Hook, James. Jackson, William. L'Elettor di Sassonia. Linley, Tomaso. Mereaux, Jean Nicolas le Froid. Millico, Vito Giuseppe. Monsigny, Pierre-Alexandre. Mortellari, Michele. Oswald, .... Paisiello, Giovanni. Perez, Davide. Philidor, François-Andrè Danican. Piccinni, Niccolò Vito. Purcell, Henry. Rauzzini, Venanzio. Rousseau, Jean Jacques. Sacchini, Antonio. Sarti, Giuseppe. Shield, William. Smith, Teodoro. Vento, Mattia.

Editori: Corri, John.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: III, p. 286

RISM A/I : C-4056 + G-2846 + G-2849 + G-2850

Antiche collocazioni: 3798 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 8947 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti