Collocazione: P.50
Riproduzioni
Digitale:
Trovasi questa meschina composizione in fine dell'opuscolo intitolato Atti della solenne adunanza dell'Accademia Napoleone in occasione di celebrarsi il giorno di nascita, e di nome dl S. M. I. e R. Napoleone I. il dì 15 Agosto 1806. A pag. 21 leggesi il Ropporto de' Giudici sul premio della Musica, ed è a stupire come potessero maestri di grido emettere un voto così ridicolo per non dir altro, e fossero insieme cotanto poveri di scienza da non discernere il buono dal cattivo in fatto di musicali componimenti, aggiudicando poi un premio ad opera affatto destituita di qualunque pregio. In quanto al Santucci, avrebb'egli fatto meglio a scrivere a tre o quattro parti con buon garbo, che a sedici con pessimo stile e da ignorante come si dimostrò in tale suo lavoro.
Nomi: Santucci, Marco.
Editori: Bertini, Francesco.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 95RISM A/I : SS-0904 I,4

Antiche collocazioni: 1814 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 909 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti