Collocazione: H.78

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 0317

Zibaldone Martiniano
Zibaldone Martiniano. Comincia con iscritti relativi alla celebre controversia sorta in Parigi al tempo del p. Martini fra' Gluchisti e Piccinisti. Arnaud era uno de' principali sostenitori del Gluck, mentre il M.se Caracciolo ambasciatore di Napoli a Parigi lo era del Piccinni. Vengono appresso diverse lettere del Rameau che desiderava il parere di questa bolognese Accademia dell'Instituto delle Scienze sulle nuove sue scoperte fisico-armoniche. Il P.re Martini incaricato ad esternare il proprio sentimento, stese un'apposita dissertazione e la presentò all'Instituto onde l'approvasse. Si legge questa poco oltre il principio della presente miscellanea.

[Contiene notizie estratte da: Bibliothèque des auteurs de Bourgogne ..., 1742, di Philibert Papillon, c. 287, e Histoire generale des voyages ou Nouvelle collection de toutes les relations de voyages par mer et par terre ..., 1749, dell'abate A.F. Prevost, cc. 289-290, 294r]

Nomi: Martini, Giambattista: OFMConv.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 100

Antiche collocazioni: 0226 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 935 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti