Collocazione: B.76

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Roma, Biblioteca Nazionale Centrale Fregoso Antonio Genovese
Opera nova del Cavalier Fregoso Antonio phileremo.
Lamento d'amore mendicante. Dialogo de musica. Pergoletta de le laudi d'amore. Discorsi cottidiani no uolgari. De l'istinto naturale. De la probita. De i tre peregrini.
(In fine sta la data seguente): Stampata in in Vinegia per Nicolo Zoppino di Aristotile di Ferrara ne l'anno di nostra salute MDXXVIII, in 8° picc. Libretto di car. 82 numerate da una sola parte, due bianche in fine. {Duplicato al N. 257}

Sono capitoli in terza rima, e fra questi a cart. 9 avvi il così detto Dialogo de Musica che non è poi altrimenti un dialogo, ma un panegirico della musica tessuto dal Fregoso in quattro Canti. Di quest'operetta esistono anteriori edizioni. È citata dal Lichtenthal nel T. 3 pag. 320 rapportandola però secondo che la trovò registrata dall'Oldoini nell'Ateneo Ligustico.

Nomi: Fregoso, Antonio Fileremo.

Editori: Zoppino, Nicolo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: I, p. 101

RISM : B/VI, p. 328e

Antiche collocazioni: 0384 e 0257 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 948 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti