Contrappunto (Composizione)
1804/05: Questa scuola chiamata in principio di Contrappunto riuniva in sé gli insegnamenti dell'Armonia, del Contrappunto e della Composizione
1838/39: Ne è separato l'insegnamento dell'Armonia chiamato Accompagnamento o Numerica
1871/72: Prende il nome di Scuola di Contrappunto e Composizione
1881/1882: Ne è separato l'insegnamento dell'ultimo anno di studio chiamato Scuola di Alta Composizione
1884/84: Divisi gli insegnamenti questa scuola istituita fino dal 1804/05 conserva il nome di Scuola di Composizione, l'altro insegnamento che ne viene separato di Scuola di Contrappunto [cfr.]
1895/96: La scuola viene divisa in due sezioni
1817-1818 Gaiani, Giovanni Battista (ripetitore)  
1817-1818 Mattei, Stanislao: OFMConv, a.s. Gaetano  
1818-1819 Mattei, Stanislao: OFMConv, a.s. Gaetano  
1819-1820 Mattei, Stanislao: OFMConv, a.s. Gaetano  
1820-1821 Mattei, Stanislao: OFMConv, a.s. Gaetano  
1821-1822 Mattei, Stanislao: OFMConv, a.s. Gaetano  
1822-1823 Mattei, Stanislao: OFMConv, a.s. Gaetano  
1823-1824 Mattei, Stanislao: OFMConv, a.s. Gaetano  
1824-1825 Mattei, Stanislao: OFMConv, a.s. Gaetano  
1825-1826 Donelli, Benedetto (Interinale)  
1826-1827 Donelli, Benedetto (Interinale)  
1827-1828 Donelli, Benedetto (Interinale)  
1828-1829 Donelli, Benedetto (Interinale)  
1829-1830 Pilotti, Giuseppe  
1830-1831 Pilotti, Giuseppe  
1831-1832 Pilotti, Giuseppe  
1832-1833 Pilotti, Giuseppe  
1833-1834 Pilotti, Giuseppe  
1834-1835 Pilotti, Giuseppe  
1835-1836 Pilotti, Giuseppe