dal gregoriano al rock, la storia della vocalità nella cultura occidentale
(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)
presentazione del volume Voci e vocalità nella cultura occidentale (Armando Editore, 2024)
con Cristina Miatello, Valentina Confuorto, Piero Mioli, Candace Smith, Silvia Perucchetti
interventi musicali da fonti conservate in museo
Non è soltanto addentrandosi nella storia della musica, dei generi e dei repertori, o degli interpreti e delle scuole di canto che si può tratteggiare il mondo della vocalità. Bisogna cercare molto oltre per comprendere le istanze che hanno generato varie modalità di esprimersi attraverso il canto.
Il mito della voce resterà comunque tale: si può almeno intraprendere un cammino alla ricerca dei suoi incroci con la storia, la società, il potere, l’economia e i repertori musicali.
Valentina Confuorto è musicista, musicologa e autrice. Si è diplomata in flauto dolce col massimo dei voti sotto la guida di Sergio Balestracci, suonando poi in formazioni cameristiche e orchestrali. Laureata con lode in Musicologia a Padova e successivamente in Filologia italiana a Venezia, ha pubblicato una monografia con Albisani Il Don Giovanni di Mozart in Germania: Rochlitz traduce Da Ponte e una con Bulzoni I Balli di Sfessania. Storia, migrazioni e presenza teatrale di una danza moresca napoletana. Ha partecipato a convegni nazionali e internazionali, contribuendo con approfondimenti su Scipione Cerreto, Giuseppe Tartini e sulla storia del flauto dolce.
Ha pubblicato inoltre poesie e racconti in antologie e riviste e da alcuni anni scrive per il teatro. Ha insegnato Storia della musica nei conservatori di Campobasso e Pesaro e Scrittura creativa presso l’Accademia di Belle Arti di Frosinone.
Cristina Miatello è conosciuta a livello internazionale come una delle più apprezzate interpreti del repertorio barocco e cameristico. Vincitrice di vari Concorsi di Musica Vocale da Camera, ha iniziato la sua attività concertistica contemporaneamente a quella di assistente alla regia del M° Antonio Taglioni, nel teatro di prosa e lirico. L’interesse per il rapporto tra i testi e la retorica musicale espressa nelle composizioni da essi ispirata le ha fatto privilegiare lo studio del madrigale cinque/seicentesco e di tutto l’ambiente artistico ad esso collegato, anche attraverso la partecipazione a convegni e la pubblicazione di studi sull’argomento. Ha collaborato stabilmente con i più prestigiosi ensemble di musica antica, esibendosi per i maggiori enti ed Associazioni concertistiche: Fondazione Gulbenkian di Lisbona, Teatro Colon di Buenos Ayres, Arena di Verona, Freundgesellschaft di Vienna e molti altri. Ospite dei principali festival musicali europei (Utrecht, Barcellona, Daroca, Munster, Avignon, Toulose, ecc.), ha effettuato tournée in Germania, Giappone, Bolivia e Argentina. Ha registrato più volte per emittenti radiotelevisive di tutta Europa e ha una ampia discografia che le ha valso vari premi della critica internazionale. Si è dedicata molto alla didattica del canto, dapprima alla Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano e poi nei Conservatori di Verona, Padova e Novara, concludendo la sua attività di insegnamento al Benedetto Marcello di Venezia.
Piero Mioli, bolognese e già insegnante di storia della musica al Conservatorio, è consigliere dell’Accademia Filarmonica, presidente della Cappella dei Servi, direttore dell’annuario del Conservatorio di Genova, membro del comitato di redazione della «Nuova informazione bibliografica», divulgatore e conferenziere. Ha curato un manuale di storia della musica, numerosi atti di convegno (16 voll.) ed edizioni integrali dei libretti di Verdi, Mozart, Bellini, Rossini e Wagner. Fra gli ultimi libri, oltre alla ristampa del Dizionario di musica classica in due volumi: L’opera italiana del Seicento; L’opera classica; Il melodramma romantico; L’opera italiana del Novecento; Donizetti: la figura, la musica, la scena; Il dissonante operoso [Banchieri]; Giuseppe Verdi. Le nozze di musica e dramma. Ha scritto i testi per volumi fotografici su Comunale di Bologna, S. Carlo di Napoli, Opera di Roma, Regio di Torino.
Silvia Perucchetti si è laureata cum laude in Musicologia nel 2009 all’Università di Pavia-Cremona specializzandosi nello studio della polifonia rinascimentale sacra a tre voci di area padana. È bibliotecaria presso la Biblioteca Musicale Gentilucci del Conservatorio di Reggio Emilia e dal 2010 cataloga fondi antichi, musicali, manoscritti, moderni in numerose biblioteche, fra cui l’Accademia Filarmonica e il Museo della Musica di Bologna e la Biblioteca Estense di Modena.
Direttrice di coro dal 2006, è impegnata in un progetto a lungo termine di valorizzazione dei repertori rinascimentali conservati nelle biblioteche emiliane, si dedica intensamente alla divulgazione sia in conferenze-concerto che in programmi radiofonici, e tiene corsi teorici e pratici sulla polifonia rinascimentale incentrati sulla lettura dalle fonti originali, rivolti a musicisti, direttori di coro ma anche e soprattutto a coristi dilettanti. Dal 2023 dirige il quadrimestrale FarCoro edito da AERCO.
Candace Smith, nata a Los Angeles, si è laureata in musica alla California State University at Northridge nel 1975, specializzandosi nell’esecuzione della musica contemporanea. Successivamente ha studiato musica medievale con la cantante Andrea von Ramm alla Schola Cantorum Basiliensis. Vive in Italia dal 1978, dove è stata anche allieva e collaboratrice della cantante Cathy Berberian. Svolge un’intensa attività didattica in tutta Europa, lavorando con cantanti di vari repertori, attori, insegnanti di educazione musicale e pazienti psichiatrici. Dal 1995 è docente di canto alla Bernstein School of Musical Theatre di Bologna e dal 2012 insegna anche all’Accademia Teatrale Carlo Goldoni a Venezia. Ha collaborato con numerosi complessi di musica antica e nel 1991 ha fondato la Cappella Artemisia, ensemble femminile specializzato nel repertorio dei monasteri femminili italiani nel ‘500 e ‘600.
PRENOTA on line il tuo INGRESSO GRATUITO
oppure presso il bookshop del Museo della musica in orario di aperturaNB: per gli eventi a ingresso gratuito, in media oltre il 30% dei biglietti prenotati non vengono ritirati, lasciando così diversi posti vuoti e impedendo di fatto la partecipazione al maggior numero possibile di interessati.
Pertanto, nel caso in cui non possiate essere presenti ad un evento da voi prenotato, vi preghiamo di annullare tempestivamente la vostra prenotazione entrando sulla piattaforma eventbrite.it con la vostra mail e password, cliccando sul tasto ACCEDI in alto a destra della pagina e in seguito selezionando dal menu la voce BIGLIETTI
> SCARICA il programma completo di wunderkammer 24/25 [.pdf]
Informazioni sull'evento