musica e identità negata nei castrati

Angeli controvoglia

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

narrazione musicale di Alessandro Quarta
in collaborazione con FIMA - Fondazione Italiana per la Musica Antica

musiche di Giuseppe Aprile, Giuseppe Millico, Girolamo Crescentini
eseguite dall’Ensemble op. 28 (Dipartimento di musica antica del Conservatorio E. F. Dall'Abaco di Verona)
Inés Margarida Coutinho Campinho soprano, Maria Giuditta Guglielmi mezzosoprano, Giulio Petrella chitarra, Diego Pineda violoncello, Nicola Benetti fortepiano

nell’ambito di Cambiamenti - idee in movimento, festival di Specialmente in biblioteca - rete delle biblioteche specializzate di Bologna
in collaborazione con il Centro di Documentazione "Flavia Madaschi" Cassero LGBTQIA+ Center e Biblioteca del Mulino

Per volontà di Sisto V, dalla fine del Cinquecento fu proibito alle donne in tutto lo Stato Pontificio di esibirsi nei teatri e di cantare durante le funzioni liturgiche, con la conseguenza che nel teatro musicale molti ruoli femminili passarono progressivamente agli evirati cantori. Un fenomeno dirompente che si protrasse sino all’inizio dell’800.
Alcuni ebbero grande fortuna e diventarono delle vere e proprie star, tra questi Aprile, Millico e Crescentini che furono anche valenti compositori.
Su un fortepiano copia d’epoca, il direttore e maestro concertatore Alessandro Quarta percorrerà in musica un viaggio alla scoperta delle loro delicate e sorprendenti composizioni da camera: notturni, canzonette, ariette.
 

ingresso libero fino ad esaurimento posti con possibilità di prenotazione gratuita (valida fino a 5 minuti prima dell’inizio dell’evento)
 
PRENOTA on line il tuo INGRESSO GRATUITO
oppure presso il bookshop del Museo della musica in orario di apertura

NB: per gli eventi a ingresso gratuito, in media oltre il 30% dei biglietti prenotati non vengono ritirati, lasciando così diversi posti vuoti e impedendo di fatto la partecipazione al maggior numero possibile di interessati.
Pertanto, nel caso in cui non possiate essere presenti ad un evento da voi prenotato, vi preghiamo di
annullare tempestivamente la vostra prenotazione entrando sulla piattaforma eventbrite.it con la vostra mail e password, cliccando sul tasto ACCEDI in alto a destra della pagina e in seguito selezionando dal menu la voce BIGLIETTI
 
> SCARICA il programma completo di wunderkammer 24/25 [.pdf]
 
La rassegna wunderkammer il museo delle meraviglie è realizzata con il contributo di Fondazione Del Monte

Informazioni sull'evento

Calendario Eventi