
Evento
Eretici
gli eretici del rock / narrazione musicale di Paolo Redaelli
Venerdì 04/04/2025 17:30

Evento
Legature - Ravenna
narrazione musicale con Riccardo Negrelli @ Sala della musica [Salaborsa, II piano]
Sabato 05/04/2025 15:00

Evento
Un Cavalier di Spagna
[Insolita] gli "amori non corrisposti" nella storia della musica // concerto di Dolci Accenti
Sabato 05/04/2025 17:30

Evento
Sindhen
narrazione musicale e live performance di Ilaria Meloni (canto sindhen)
Sabato 12/04/2025 17:30

Evento
Strange Pianos
[Variazioni] performance itinerante nelle sale con Jacopo Mazzonelli ed Eleonora Wegher celesta, dulcitone, keyboard glockenspiel, toy piano, typatune, digitorium
Domenica 13/04/2025 17:00

Evento
Sonar dall'alto
narrazione musicale con Ensemble CentoTrecento @ Museo Civico Medievale [via Manzoni 4]
Mercoledì 16/04/2025 17:00

Evento
Musica da vedere / Music to see
visita guidata ad utenza libera alle collezioni del museo (1h15’ - max. 25 partecipanti) // guided tour in English
Sabato 19/04/2025 15:30 +1

Evento
Legature - Forlì-Cesena
narrazione musicale con Riccardo Negrelli @ Sala della musica [Salaborsa, II piano]
Sabato 26/04/2025 15:00
Scopri
l'opera del mese
Museo internazionale e biblioteca della musica
Gli "Harmonicorum Libri" di Mersenne (sala 1)
In sala 1, aperto su una pagina in cui è illustrata una delle due arpe della vetrina (quella più piccola e in legno d’acero), è esposto un volume degli Harmonicorum Libri di Marin Mersenne, del 1636. Fu uno dei trattati strumentali fondamentali nel Seicento – una sorta di manuale “pratico” in cui si discutono la natura, le cause e gli effetti del suono di ogni strumento - simbolo di un’epoca in cui si andavano standardizzando le forme degli strumenti musicali, forme che precedentemente erano assai diverse a seconda delle tradizioni regionali, dei contesti d’uso, degli ambienti sociali di diffusione.
Scopri di più