Passeggiata artistica nei luoghi del poeta

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)
L’appuntamento, nato nel 2024 per concludere il 100° anniversario dalla nascita di Roberto Roversi, propone sei tappe tematiche in alcuni dei luoghi simbolo della vita del poeta.
Con la guida di Riccardo Negrelli si parte dal Liceo Ginnasio Luigi Galvani di via Castiglione, frequentato da Roversi durante gli studi superiori, condivisi con Pier Paolo Pasolini. A pochi metri ebbe inoltre sede per qualche anno la Libreria Antiquaria Palmaverde, che Roversi fondò e diresse per tutta la vita.
La seconda tappa è in via de’ Poeti, in cui la Palmaverde ebbe la sua ultima sede (chiusa nel 2006), per poi raggiungere piazza Galvani, simbolicamente abbracciati dall’anima della Libreria Cappelli, oggi non più esistente, e dalla Libreria Zanichelli.
In piazza Re Enzo è stato scelto il crocevia che unisce via Rizzoli, via Caduti di Cefalonia – prima e seconda sede della Palmaverde – con via degli Artieri, residenza del poeta da ragazzo.
Si prosegue poi in Strada Maggiore dove, presso il cortile interno al Museo della Musica, i partecipantom assisteranno ad un momento geograficamente off-topic, ma di grande suggestione tematica, per concludersi in via Borgonuovo, presso la sede di Edizioni Pendragon, dove sono esposti documenti e materiali originali appartenuti a Roversi.
La passeggiata sarà animata da letture ed esecuzioni teatrali e musicali a cura di una rappresentanza di artisti e intellettuali che compongono i Comitati di Officina Roversi, il laboratorio permanente di formazione e produzione artistica ispirato dal lavoro e dalla visione di Roberto Roversi: Alessandro Bergonzoni, Emidio Clementi, Marinella Manicardi, Roberta Giallo, Francesco Guarino, Caterina Roversi, Mino Petazzini, Mattia Fontanella.
L’evento è organizzato da Edizioni Pendragon e da Officina Roversi, con la collaborazione di Riccardo Negrelli, Museo Internazionale e biblioteca della musica e con il patrocinio di Bologna Città della musica UNESCO.
PARTENZA: ore 9.45 Liceo Ginnasio Luigi Galvani, via Castiglione 38.
Informazioni sull'evento