
Carteggi musicali | La Sinfonia fantastica
Martedì 15/04/2025 19:00
incontri musicali a cura di Bologna Festival

Strange Pianos
Domenica 13/04/2025 17:00
[Variazioni] performance itinerante nelle sale con Jacopo Mazzonelli ed Eleonora Wegher celesta, dulcitone, keyboard glockenspiel, toy piano, typatune, digitorium

A corde spiegate
Sabato 12/04/2025 10:00
un racconto danzante al suono del violoncello per genitori e bambin* 0-36 mesi

Sindhen
Sabato 12/04/2025 17:30
narrazione musicale e live performance di Ilaria Meloni (canto sindhen)

Oltre il Folklore
Venerdì 11/04/2025 15:30
tavola rotonda in apertura del Festival Internazionale dell'ocarina 2025

Carteggi musicali | Mendelssohn, un romantico felice?
Mercoledì 09/04/2025 18:30
incontri musicali a cura di Bologna Festival

Mamamusica ensemble "disturbato"
Sabato 05/04/2025 10:00
laboratorio musicale per bambine e bambini da 0 a 36 mesi e genitori

Legature - Ravenna
Sabato 05/04/2025 15:00
narrazione musicale con Riccardo Negrelli @ Sala della musica [Salaborsa, II piano]

Un Cavalier di Spagna
Sabato 05/04/2025 17:30
[Insolita] gli "amori non corrisposti" nella storia della musica // concerto di Dolci Accenti

Carteggi musicali | Dalle Alpi alla Sicilia
Mercoledì 02/04/2025 18:30
incontri musicali a cura di Bologna Festival

Danzare con gli spiriti
Sabato 29/03/2025 17:30
il rituale degli spiriti birmani / narrazione musicale di Lorenzo Chiarofonte e live performance di Htike Yadana

Il mandolino a Napoli nel Settecento
Venerdì 28/03/2025 17:30
presentazione con Paologiovanni Maione, Giuseppina La Face, Anna Rita Addessi, Mauro Squillante // interventi musicali di Ensemble Galanterie a plettri

I Maestri del Martini | Brass at the museum
Domenica 23/03/2025 11:00
concerto a cura del Conservatorio di musica G.B. Martini

Musica da vedere
Domenica 23/03/2025 15:30
visita guidata ad utenza libera alle collezioni del museo (1h15’ - max. 25 partecipanti)

La voce giramondo
Sabato 22/03/2025 10:30 +1
laboratorio in 2 incontri per genitori e bambin* da 3 a 5 anni

A cosa serve (se serve...) il Direttore d'Orchestra?
Sabato 22/03/2025 17:30
[4Dummies] narrazione musicale con Bernardo Lo Sterzo direzione, Marco Pedrazzi e Diego Tripodi pianoforte


Legature - Ferrara
Sabato 15/03/2025 15:00
narrazione musicale con Riccardo Negrelli @ Sala della musica [Salaborsa, II piano]

Il Principe Romano
Sabato 15/03/2025 17:30
[Insolita] da Händel a Caldara, i capolavori alla corte del principe Ruspoli // concerto di Mauro Borgioni baritono, Marcello Scandelli violoncello, Lorenzo Feder clavicembalo

Il Verdelotto di Martini
Venerdì 14/03/2025 17:30
[ri-Creazioni - gli incontri di Athena Musica] con Massimo Privitera

Anna Bon
Domenica 09/03/2025 17:00
[Variazioni] visita sonata con Silvia Moroni flauto traversiere e Domenico Cerasani liuto

La Stanza Snoezelen
Sabato 08/03/2025 10:00 +1
ambiente multisensoriale per genitori e bambin* da 0 a 6 anni

Fragorose
Sabato 08/03/2025 17:30
le donne musiciste nella musica del XX secolo / narrazione musicale di Laura Gramuglia

Tre in uno
Venerdì 07/03/2025 17:30
[ri-Creazioni - gli incontri di Athena Musica] con Chiara Bertoglio

Musica circa turrim
Mercoledì 05/03/2025 17:00
narrazione musicale con Stefano Albarello @ Museo Civico Medievale [via Manzoni 4]

Angeli controvoglia
Domenica 02/03/2025 17:30
narrazione musicale di Alessandro Quarta ed Ensemble op. 28 // nell’ambito di Cambiamenti - idee in movimento


Voci Aliene
Sabato 01/03/2025 17:30
viaggio nell’estetica degli evirati cantori / narrazione musicale con Egon Botteghi

Stampa ed editoria musicale
Venerdì 28/02/2025 17:30
[ri-Creazioni - gli incontri di Athena Musica] con Lorenzo Bianconi

Orpheus Torelli
Sabato 22/02/2025 17:30
[Insolita] da Corelli a Bach, il musicista che influenzò tutta l'Europa // concerto di Rosso Verona Baroque Ensemble

Exit Rosa
Venerdì 21/02/2025 17:30
[ri-Creazioni - gli incontri di Athena Musica] con Alessandra Fiori

I Maestri del Martini | Una voce e poco più
Domenica 16/02/2025 11:00
concerto a cura del Conservatorio di musica G.B. Martini

Musica da vedere
Domenica 16/02/2025 15:30
visita guidata ad utenza libera alle collezioni del museo (1h15’ - max. 25 partecipanti)

In splendida forma - Sanremo edition
Sabato 15/02/2025 17:30
[4Dummies] narrazione musicale con Silvia Testoni voce, Marco Ghirarducci pianoforte

Tutta la musica in una mano
Venerdì 14/02/2025 17:30
[ri-Creazioni - gli incontri di Athena Musica] con Vania da Maso

Rio Ari O Incontri #4 - Metafisico Bestiale
Sabato 08/02/2025 18:00
ricordando Luca Beatrice@SALABORSA

Aquae Utiles
Venerdì 07/02/2025 10:00 +2
a cura di Canali di Bologna in collaborazione con il Museo della Musica

Tre secoli di Passione
Venerdì 07/02/2025 17:30
[ri-Creazioni - gli incontri di Athena Musica] con Pier Francesco Miccichè e Maria Borghesi // in collaborazione con Società Bachiana Italiana

Mamamusica 1
Sabato 01/02/2025 10:00 +3
laboratorio musicale in 4 incontri per bambine e bambini da 0 a 36 mesi e genitori

Phantasticus
Sabato 01/02/2025 17:30
[Insolita] il Barocco "Phantasticus"! // concerto de I Madrigalisti Estensi

Il dimenticato
Venerdì 31/01/2025 17:30
[Audio/Visivo] proiezione del biopic Il Boemo di Petr Václav // nell’ambito di SOS Sons of Sounds - Cinema Galliera

Rio Ari O Incontri #3 - RINVIATO AL 30 GENNAIO
Giovedì 30/01/2025 18:30
La genesi di “…Intanto Dustin Hoffman non sbaglia un film” // Ambrogio Lo Giudice incontra Luca Carboni

Con gli occhi di Roversi
Domenica 26/01/2025
visita itinerante dedicata alla memoria di Roberto Roversi

L'ultimo ritratto del Farinelli
Domenica 26/01/2025 17:30
con Lorenzo Bianconi, Francesca Boris, Vincenzo Lucchese, Angelo Mazza, Luigi Verdi


Il giovane Corelli
Sabato 25/01/2025 17:30
presentazione del volume con Enrico Gatti, Francesco Zimei, Elisabetta Pasquini, Jadranka Bentini

Musica, cultura, politica
Giovedì 23/01/2025 17:00
convegno a cura di Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

La bella Franceschina
Sabato 18/01/2025 17:30
[Insolita] la "playlist" del Rinascimento // concerto di Renata Fusco canto, Domenico Cerasani e Massimo Lonardi liuti

A piena voce
Venerdì 17/01/2025 17:30
presentazione con Cristina Miatello, Valentina Confuorto, Piero Mioli, Candace Smith, Silvia Perucchetti // interventi musicali da fonti conservate in museo

Maratona Mozart
Sabato 11/01/2025 10:30 - 13:00 +3
un progetto di Associazione Arsarmonica // narrazioni musicali di Massimiliano Guido e Costantino Mastroprimiano

All'ascolto del mondo: visite guidate
Sabato 11/01/2025 11:00
visite guidate alla mostra-dossier dedicata ai 150 anni della nascita di Guglielmo Marconi e ascolto dei grammofoni in esposizione

Turandot. Una fiaba
Domenica 22/12/2024 16:30 +1
[Variazioni] percorso scenico narrativo nelle sale del museo // di e con Angela Malfitano, Francesca Mazza e Teatrino Giullare

Giacomo Puccini nato per il teatro
Sabato 21/12/2024 17:30
presentazione con Paola Massoni in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini

Rio Ari O Incontri #2
Giovedì 19/12/2024 18:30
Un grande viaggio tra musica e arte // Luca Beatrice incontra Luca Carboni

Mamamusica ensemble "disturbato"
Sabato 14/12/2024 10:00
laboratorio musicale per bambine e bambini da 0 a 36 mesi e genitori

La metamorfosi del Bello
Sabato 14/12/2024 17:30
[Insolita] come cambia il concetto di bellezza in musica tra prima e seconda prattica // concerto di Stultifera Navis

Il discorso musicale
Venerdì 13/12/2024 17:30
con Francesco Finocchiaro, Paolo Gozza e Stefano Lombardi Vallauri // nell’ambito de La biblioteca di Athena - in collaborazione con Athena Musica

Piano Reflections
Mercoledì 11/12/2024 18:00
[Jazz Insight] Emiliano Pintori racconta Duke Ellington (1899/1974) // special guests> Gabriele Evangelista (contrabbasso), Marco Frattini (batteria)

Zilì
Sabato 07/12/2024 10:30
laboratorio di movimento espressivo per bambine e bambini da 3 a 5 anni

Have your trip
Sabato 07/12/2024 17:30
[ultimamusica] Musica con ogni mezzo: il genio assoluto di Fausto Romitelli tra classica contemporanea, rock, metal e trance
![La musica e l'ineffabile [ANNULLATO]](https://ebag-museibologna.municipia.eng.it/echoweb/echofiles/immagini/1/19_La_biblioteca_di_Athena.jpg)
La musica e l'ineffabile [ANNULLATO]
Venerdì 06/12/2024 17:30
[La biblioteca di Athena] La musica è un divertimento? O forse è un linguaggio cifrato? O entrambe le cose? con Enrica Lisciani-Petrini e Silvia Vizzardelli

Domenica in musica | Un'ora d'opera al museo
Domenica 01/12/2024 11:00
i concerti del Teatro Comunale in giro per Bologna

Sigune, l'opera perduta
Domenica 01/12/2024 17:30
presentazione con Silvano Salvadori, Monica Zefferi // nell’ambito di Busoni100 in collaborazione con Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni

Mamamusica IV
Sabato 30/11/2024 10:00
laboratorio musicale in 4 incontri per bambine e bambini da 0 a 36 mesi e genitori

Ada Maty Una storia narrata e cantata a più voci
Sabato 30/11/2024 10:30
laboratorio musicale per bambine e bambini da 4 a 6 anni

Cantar per scherzo
Sabato 30/11/2024 17:30
[Insolita] il genio di Orlando di Lasso tra moresche e villanelle napoletane // concerto di PassiSparsi

L'industria della persuasione
Venerdì 29/11/2024 17:30
[La biblioteca di Athena] musica e mass media nella politica fascista: Francesco Finocchiaro dialoga con Alessandro Faccioli e Gianpaolo Chiriacò

Rio Ari O Incontri #1
Giovedì 28/11/2024 18:30
Una maestosa storia di cinema, teatro e rock parrocchiale // Giorgio Diritti incontra Luca Carboni

Antônio Brasileiro
Mercoledì 27/11/2024 18:00
[Jazz Insight] Emiliano Pintori racconta Antônio Carlos Jobim (1927/1994) // special guest> Cristina Renzetti voce e chitarra

Femminile musicale
Domenica 24/11/2024 17:30
reading-concerto di Maggie S. Lorelli in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Vedo dunque suono
Sabato 23/11/2024 17:30
[Audio/Visivo] sound-design dal vivo alla scoperta del vero suono di un film e di come i suoni comunicano subliminalmente (con) le emozioni di noi spettatori

Rio Ari O Luca Carboni 40 anni tra musica e arte
Venerdì 22/11/2024 +86
Ultimi giorni per vistare la mostra musicale dell'anno!

The Amazing Bud Powell
Mercoledì 20/11/2024 18:00
[Jazz Insight] Emiliano Pintori racconta Bud Powell (1924/1966) // special guests> Paolo Benedettini contrabbasso, Adam Pache batteria

Il suono del terrore
Sabato 16/11/2024 17:30
[Audio/Visivo] Il racconto (per nervi d’acciaio...) di Francesco Locane sull'intensa e burrascosa collaborazione tra Dario Argento ed Ennio Morricone

Musica illuminata
Venerdì 15/11/2024 18:00
[ultimamusica] “Su otto ore solo due ne intasca l’operaio. Quanti Minuti-Uomo per morire?”: La Fabbrica Illuminata, Nono, Schönberg e la politica nella musica.

Rambling Boy
Mercoledì 13/11/2024 18:00
[Jazz Insight] Emiliano Pintori racconta Charlie Haden (1937/2014) // special guest> Stefano Senni contrabbasso

Sound City
Sabato 09/11/2024 17:30
[Audio/Visivo] la storia del più leggendario studio di registrazione: proiezione del doc di Dave Grohl (USA, 2013, V.O. sott. it.) in collaborazione con SOS Sons of Sounds

Cool-Tour Street
Venerdì 08/11/2024 15:00
percorsi di cultura, arte, storia e memoria dei luoghi - STRADA MAGGIORE E DINTORNI

Kafka fragmente
Venerdì 08/11/2024 18:00
[Good Vibrations] L'inedito lato intimo e privato del genio boemo messo in scena attraverso gli abbozzi e i frammenti fonte di ispirazione per György Kurtág

Miss Jazz
Mercoledì 06/11/2024 18:00
[Jazz Insight] Emiliano Pintori racconta Carmen McRae (1920/1994) // special guest> Laura Avanzolini voce



Al di là del bianco e del nero
Sabato 26/10/2024 17:30
[Good Vibrations] La vita contraddittoria e l'indimenticabile musica dell'Uomo in Nero, il cantautore più americano del XX secolo: Johnny Cash

All'ascolto del mondo
Giovedì 24/10/2024 +69
Marconi e la musica: mostra-dossier dedicata ai 150 anni della nascita di Guglielmo Marconi // fino a domenica 12 gennaio 2025 - sale espositive della collezione perrmanente

Visioni a 33 giri
Sabato 19/10/2024 17:30
[Good Vibrations] La storia e i "lati nascosti" del capolavoro del rock psichedelico ed elettronico: The Dark Side of the Moon

Sintonizzati sull'universo
Venerdì 18/10/2024 18:00
[ultimamusica] Un astrofisico e l'ensemble In.Nova Fert raccontano come le scoperte di Marconi (e quello che non sapeva) hanno cambiato la scienza e la musica.

Pam Panorama ti porta al museo | Musica da vedere
Sabato 12/10/2024
Visita guidata per famiglie riservata ai titolari di Carta Per Te Pam Panorama

Nine Inch Nails: come sopravvivere alla rabbia
Sabato 12/10/2024 17:30
[Good Vibrations] Vera Gheno racconta la sua passione per i Nine Inch Nails, in un racconto ricco di svolte inaspettate.

Il fior fiore dei libri di musica
Mercoledì 09/10/2024 10:30
Da Bach a Mahler, da Puccini a Vivier, dall'"opera a luci rosse" alla mediazione tecnologica della voce, le opere d'eccellenza di sette editori specializzati

The Clash e noi
Sabato 05/10/2024 17:30
[Good Vibrations] Carlo Lucarelli rispolvera la sua formazione di giovane punk negli anni 80, tra negozi di dischi amati e l'influenza travolgente dei Clash.


Mamamusica III
Sabato 28/09/2024 10:00 +3
laboratorio musicale in 4 incontri per bambine e bambini da 0 a 36 mesi e genitori

Giornate europee del patrimonio: "Patrimonio in cammino"
Sabato 28/09/2024 +1
un invito a scoprire e riscoprire il patrimonio culturale italiano

Vintage Voyager
Domenica 22/09/2024
Coquette Edition al Museo della Musica in collaborazione con Demetra Formazione


Oltremura
Mercoledì 11/09/2024 21:00
[(s)Nodi #10 OFF @Museo Medievale] Dal klezmer alle danze greche, dai taksim siriani alle ballate curde un itinerario musicale tra Vienna e il Mar Caspio

Sare i Fortià
Martedì 10/09/2024 21:00
[(s)Nodi #09] l'alchimia perfetta delle trasfigurazioni di celebri canzoni iberico-catalane e latinoamericane nell'imperdibile live del duo di Barcellona

Alla scoperta di Wandrè
Sabato 07/09/2024 15:30 +3
visita guidata con Marco Ballestri (curatore) e i Partigiani di Wandrè

Wandrè Open Play Days
Venerdì 06/09/2024 17:00 - 19:00 +1
le "giornate aperte" per provare dal vivo gli strumenti Wandrè su amplificatori Davoli originali

Bestenigar
Mercoledì 04/09/2024 21:00
[(s)Nodi #08 OFF @Museo Medievale] Tra echi della corte ottomana e viaggi di melodie ebraiche la musica di confine lungo le correnti del Mediterraneo

Mi son entero
Martedì 03/09/2024 21:00
[(s)Nodi #07] tra sabòr cubano, musica afroperuviana e folklore argentino, due tra i più grandi interpreti delle infinite sfumature della musica sudamericana

In a new world
Martedì 27/08/2024 21:00
[(s)Nodi #06] un crossover obliquo e affascinante tra musica balcanica, mediorientale e latina sul confine tra world music e nuova scuola jazz contemporanea

Brigan
Martedì 20/08/2024 21:00
[(s)Nodi #05] le “transumanze sonore” tra Irish roots celtiche, sonorità iberiche, ritmiche ostinate della Terra Felix e ricerca elettronica trance

Afrodream
Martedì 13/08/2024 21:00
[(s)Nodi #04] un sound unico nel panorama world contemporaneo, tra poliritmie africane, sonorità europee e sudamericane e improvvisazioni jazz

Duo Bottasso + Wooli
Martedì 06/08/2024 21:00
[(s)Nodi #03] un viaggio musicale che fonde tradizione taiwanese, new folk alpino, improvvisazione jazz e ricerca elettronica

Faraualla
Martedì 30/07/2024 21:00
[(s)Nodi #02] la Puglia carsica delle Murgie dello straordinario quartetto barese, nuotando tra le espressioni vocali di etnie ed epoche storiche differenti

Širom
Martedì 23/07/2024 21:00
[(s)Nodi #01] scopri l'imaginary folk ipnotico e ultraterreno degli Širom, il trio di polistrumentisti sloveni nella tappa italiana del loro tour europeo

In itinere
Sabato 20/07/2024 15:30 - 18:30 +2
ripartono i weekend con i musicisti e i mediatori culturali alla scoperta del Museo della musica

The sound of Wandrè
Domenica 14/07/2024 17:00
Come suonano le "chitarre del futuro"? / live con Marco Ballestri e la New Concept band su strumenti Wandrè e amplificatori Davoli originali

Bologna International Opera Academy 2024
Venerdì 12/07/2024
master class internazionale di canto lirico

IFA International Filmmaking Academy
Martedì 25/06/2024
Andrey Zvyagintsev conduce la masterclass di regia

Wandrè, chi era costui?
Domenica 09/06/2024 17:30
vita, opere e (presunti) miracoli dell'artista della chitarra elettrica / narrazione musicale con Marco Ballestri

Fauré-Puccini, due anniversari
Sabato 08/06/2024 18:00
i concerti dei docenti del Conservatorio G.B. Martini / concerto con Stefano Malferrari (pianoforte) e Gregory Bonfatti (tenore)

wire/less(?)
Sabato 01/06/2024 17:30
indagine sull'immateriale in musica / esperienza d'ascolto con Riccardo Negrelli

Buttafuoco
Venerdì 31/05/2024 17:30
come si ricostruisce la musica / esperienza d’ascolto con Nico Staiti e Rosario Altadonna (flauti pastorali e zampogne)

Freedom Now!
Mercoledì 29/05/2024 18:00
quando il jazz fa politica / narrazione musicale con Stefano Zenni


Trummette e Pipite
Sabato 25/05/2024 17:30
gli oggetti sonori della tradizione calabrese per una nuova musicalità / esperienza d’ascolto con Christian Ferlaino

Leggera contemporanea
Venerdì 24/05/2024 17:30
storia dilettevole delle musiche d'oggi (e anche di ieri) / esperienza d’ascolto con Extratempora Duo


Vivaldi Renaissance
Martedì 21/05/2024 18:30
tavola rotonda con Stefano Jacoviello, Federico Maria Sardelli, Francesco Fanna; moderatrice Valentina Anzani

Perché Bologna è Città della musica UNESCO?
Sabato 18/05/2024 15:00
narrazione musicale con Riccardo Negrelli @ Sala della musica (Salaborsa, II piano)

Il cielo bruciava di stelle
Sabato 18/05/2024 17:30
la magica stagione dei cantautori italiani / narrazione musicale con Gino Castaldo / SOLD OUT

In Itinere - Speciale Notte Europea dei Musei
Sabato 18/05/2024 18:30 - 20:30
mediazione musicale con Silvia Testoni (canto) / in occasione della Notte Europea dei Musei e della Giornata Internazionale dei Musei

Classical Mystery Tour
Venerdì 17/05/2024 17:30
le influenze classiche che hanno fatto splendere i Beatles / narrazione musicale con Francesco Locane

Shadows
Mercoledì 15/05/2024 18:00
dal minstrel show a Philip Roth, il passing “razziale” nel jazz, nella letteratura e nel cinema / narrazione musicale con Stefano Zenni

Il Museo (ri)suona
Domenica 12/05/2024 11:00
visita sonata per bambin* e adulti con Fabrizio Longo (violino barocco) Silvia Testoni (canto) Silvia Moroni (flauto dolce e traversiere)

Wandrè La chitarra del futuro
Sabato 11/05/2024 +102
le chitarre di Antonio "Wandrè" Pioli in mostra al Museo della musica fino all'8 settembre 2024

Musica in cassaforte
Sabato 11/05/2024 10:30 +4
visite guidate al caveau della biblioteca del Museo della musica

Xanto - Ninfa in lamento
Sabato 11/05/2024 21:00
barocco elettronico in concerto / live>> Sabina Meyer (soprano, basso, concept) Simone Colavecchi (tiorba) Elio Martusciello (chitarra elettrica, live electronics)

Antico/moderno
Giovedì 09/05/2024 17:30
visita sonata con Fabio Rinaudo (uilleann pipes, sordellina) Elena Spotti (arpe) Walter Rizzo (ghironda, cornamusa)

Il Palazzo della Musica
Mercoledì 08/05/2024 17:30
visita guidata "a naso in su" con Marcella Culatti (storica dell'arte)

La pazzia del ballo
Martedì 07/05/2024 17:30
visita danzata site specific nelle sale del museo con Compagnia Fabula Saltica

Mamamusica II
Sabato 04/05/2024 10:00 +3
laboratorio musicale in 4 incontri per bambini 19-36 mesi e genitori

Corrispondenze con l'Europa
Sabato 04/05/2024 17:30 - 19:00
presentazione del volume di Giulia Giovani e Francesco Lora



Narrare i popoli
Sabato 20/04/2024 10:30
passeggiata narrativa per bambine e bambini da 4 anni in su e genitori

Stella Maris
Sabato 20/04/2024 17:30
Venezia e il mare nelle fonti italiane del XV secolo / concerto di L’Alta Bellezza

Deep Blues
Venerdì 19/04/2024 17:30
la storia della chitarra blues / esperienza d’ascolto con Pio Rossi

Mamamusica "ensemble disturbato"
Sabato 13/04/2024 10:00
un progetto del Museo della musica per bambine e bambini 0-36 mesi e genitori

Passo dopo passo
Sabato 13/04/2024 17:30
cosa vediamo quando guardiamo la danza? / narrazione musicale con Claudio Ronda (coreografo)


La storia di Q
Sabato 06/04/2024 10:30
narrazione e laboratorio artistico per bambine e bambini da 5 a 6 anni e genitori

Perfette dissonanze
Sabato 06/04/2024 17:30
da Caccini a Monteverdi la rivoluzione della Seconda Pratica che sconvolse la musica / concerto di Effimere corde

Carteggi musicali - Béla Bartók
Giovedì 04/04/2024 18:30
conversazione e letture a cura di Enzo Restagno

Canoro pianto
Venerdì 29/03/2024 17:30
meditazioni spirituali in musica / narrazione musicale con Massimo Privitera


Di Varia Sorte
Sabato 23/03/2024 17:30
quando la musica era senza confini / concerto di Ensemble La Misticanza

Il violino di Faust
Sabato 16/03/2024 17:30
presentazione del CD di Nicola Bignami e Lucija Majstorovic

Unica chorda infinite armonie
Venerdì 15/03/2024 17:30
il monocordo tra Medioevo e Rinascimento - narrazione musicale con Vania Dal Maso

Il limite e la fuga
Domenica 10/03/2024 17:30
breve storia dell'Altrove in musica, nelle arti e nella storia del pensiero / incontro con Giuseppe Barzaghi O.P. e Laurence Wuidar

Debutto all'Opera
Sabato 09/03/2024 17:30
guida pratica serissima per esordienti nel mondo della Lirica / narrazione musicale con Valentina Anzani (OperaMeet)

Gioventù di una musicista
Venerdì 08/03/2024 17:30
Marianna Bottini: vita e opere di una virtuosa dell'800 - narrazione musicale con Alessandra Fiori

I linguaggi dell'ineffabile
Domenica 03/03/2024 17:30
musica e mistica: tradizioni ebraiche e cristiane a confronto / incontro con Enrico Fubini e Laurence Wuidar

A tempo di circo
Sabato 02/03/2024 10:30 +2
laboratorio circense in 3 incontri per bambine e bambini da 6 a 8 anni e genitori

Il viaggio di Ziryab
Sabato 02/03/2024 17:30
da Baghdad all'Andalusia, il maestro che ha cambiato la storia della musica / narrazione musicale con Jamal Ouassini (violino, voce narrante) e Vangelis Merkouris (lauto, canto)


Mamamusica I
Sabato 10/02/2024 10:00 +7
laboratorio musicale in 4 incontri per bambine e bambini 0-36 mesi e genitori

In arte, Milva... tra racconto e realtà
Domenica 04/02/2024 17:30
i curatori della mostra Lucio Spaziante e Anna Maria Lorusso incontrano Martina Corgnati

A caccia dell'orso
Sabato 03/02/2024 10:30 +2
laboratorio di movimento espressivo in 3 incontri per bambine e bambini da 3 a 5 anni e genitori

Buon compleanno Mozart!
Sabato 27/01/2024 10:30
visita “sonata” per bambine e bambini da 7 a 11 anni e genitori


Mamamusica "ensemble disturbato"
Domenica 17/12/2023 10:00 +1
laboratorio musicale per bambini da 0 a 36 mesi e genitori

Musica da vedere
Sabato 16/12/2023 11:00
Le visite guidate alla scoperta delle collezioni del museo della musica + focus Guercino e la musica

Consonanze (a) martellate
Sabato 16/12/2023 17:30
storie di flauti, lettere, duetti e un Metodo da Re: Padre Martini e Johann Joachim Quantz a 250 anni dalla morte / concerto di Ensemble À l’antica

Silent play: Il pifferaio magico
Sabato 09/12/2023 10:30
laboratorio per bambini da 5 a 8 anni e genitori

Il Lauro Secco
Sabato 09/12/2023 17:30
un capolavoro rinascimentale in mostra / presentazione dell’edizione critica e interventi musicali del Quintetto madrigalistico Frescobaldi

Musica, estetica e politica nell'età contemporanea
Mercoledì 06/12/2023 09:00 - 18:00
giornata di studi a cura di Athena Musica

Il gioco della cieca
Sabato 02/12/2023 17:30
madrigali canzoni & villanelle per cantare et sonare / concerto di Concerto di Margherita

Ultimamusica | Se una notte d'inverno
Venerdì 01/12/2023 18:00
In.Nova Fert racconta Se una notte d’inverno dedicato a Italo Calvino (1923/1985)

Jazz Insight | High Priestess of Soul
Mercoledì 29/11/2023 18:00
narrazione musicale con Emiliano Pintori pianoforte , Silvia Donati voce

Musica da vedere
Domenica 26/11/2023 11:00
le visite guidate alla scoperta delle collezioni del museo della musica + focus Guercino e la musica

Pezzettino
Sabato 25/11/2023 10:30 +1
laboratorio di movimento espressivo per bambini da 3 a 5 anni e genitori

Voci dall'Aldilà | Extravoci - Detroit Techno
Venerdì 24/11/2023 18:00
proiezione di Never Stop - A Music That Resists (Francia 2017, 76’, v.o. sott. it.) PRIMA ITALIANA

In arte, Milva
Giovedì 23/11/2023 +64
mostra dedicata a Milva, protagonista musicale e teatrale di oltre cinquant’anni di storia italiana.

Jazz Insight | The Heliocentric Worlds of Sun Ra
Martedì 21/11/2023 18:00
narrazione musicale con Emiliano Pintori organo elettronico, Fabrizio Puglisi pianoforte

Al Alba d'un Dia
Sabato 18/11/2023 17:30
canzoni d'Aragona al tempo dei Re cattolici / concerto di Emyolia Ensemble

Ultimamusica | Ri-cercando Ligeti
Venerdì 17/11/2023 18:00
In.Nova Fert racconta Ri-cercando Ligeti dedicato a György Ligeti (1923/2006)

Jazz Insight | Thanks, Mr. Hammond
Mercoledì 15/11/2023 18:00
narrazione musicale di Emiliano Pintori organo Hammond

Il Spiritillo Brando
Domenica 12/11/2023 17:30
arie, balli e sonate del '600 italiano dalle collezioni del Museo della musica / concerto di Ensemble Baschenis

Jazz Insight | Max's mood
Sabato 11/11/2023 17:30
narrazione musicale con Emiliano Pintori pianoforte Carlo Atti sax tenore Filippo Cassanelli contrabbasso Andrea Grillini batteria

Voci dall'Aldilà | Extravoci - Minimal Music
Venerdì 10/11/2023 18:00
proiezione di Les Couleurs du prisme, la mécanique du temps (Francia 2009, 96’, v.o. sott. it.) PRIMA ITALIANA

Ultimamusica | #Malipiero50
Giovedì 09/11/2023 11:00 - 17:30
giornata di studi interdisciplinari e proiezione di Poemi Asolani musica e vita di Gian Francesco Malipiero di Georg Brintrup (WDR, 1985)

La musica "ritrovata" di Guercino
Martedì 07/11/2023 11:00 - 13:30 +80
la perduta Camera della musica nelle carte di Padre Martini

Vai liscio | I valzer di un tempo.
Martedì 07/11/2023 19:00 - 22:30
Viaggio musicale dall’Appennino al mare. Una maratona di concerti in tutta la regione per promuovere la musica da ballo dell’Emilia-Romagna e sostenerne la candidatura del Liscio alla Lis ...

Bi, Zhi, Mo! Giochiamo con la scrittura cinese
Domenica 05/11/2023 10:30
atelier per bambini da 4 a 5 anni e genitori

Alla scoperta dei caratteri cinesi con inchiostro e pennello
Domenica 05/11/2023
workshop di calligrafia cinese

Alla scoperta dei caratteri cinesi con inchiostro e pennello
Domenica 05/11/2023 16:30
workshop di calligrafia cinese

Mamamusica IV
Sabato 04/11/2023 10:00 +7
laboratorio musicale in 4 incontri per bambini 19-36 mesi e genitori

Jazz Insight | The Maestro
Sabato 04/11/2023 17:30
narrazione musicale di Emiliano Pintori pianoforte Piero Odorici sax tenore Paolo Benedettini contrabbasso Adam Pache batteria

INKY STRINGS
Domenica 29/10/2023 16:00 - 19:00
musicalligraphy performance con Echo Morgan e Zhang Yaqin (guzheng)

Silent play: La fiaba istruzioni per l'uso
Sabato 28/10/2023 10:30
laboratorio per bambini da 5 a 8 anni e genitori

Good Vibrations | Con circuiti di mille valvole
Sabato 28/10/2023 17:30
Alessandro Barbaglia racconta Con circuiti di Mille Valvole

Domenico torna a casa
Venerdì 27/10/2023 17:30
narrazione musicale con Rocco D’Aurelio tenore e musicologo Ilenia Lucci soprano Marco Cavazza pianoforte

Per aures ad animum
Giovedì 26/10/2023 - +3
The Harpsichord in the 16th Century II conference, masterclasses and workshops a cura di Maria Luisa Baldassari, Augusta Campagne, Catalina Vicens

INKiostro di voci: Luo Qi e 30 anni di calligrafismo
Domenica 22/10/2023
visita guidata con la curatrice della mostra Adriana Iezzi


I graffiti in Cina
Sabato 21/10/2023 17:00
presentazione del libro di Marta R. Bisceglia, Adriana Iezzi, Martina Merenda (BUP-1088 press, 2022) a cura di Adriana Iezzi

ultimamusica | Ritmico non ritmico
Venerdì 20/10/2023 18:00
presentazione del CD (Novantiqua, 2022) live> Max Fuschetto oboe, sax soprano, composizione Enzo Oliva pianoforte Pasquale Capobianco chitarra elettrica

Good Vibrations | Il mondo di Mina
Mercoledì 18/10/2023 18:00
Emiliano Visconti racconta Il mondo di Mina

Il bambino prodigio
Domenica 15/10/2023 16:30
visita “sonata” per bambini da 7 a 11 anni e genitori con Marco Pedrazzi

La ricerca artistica musicale. Linguaggi e metodi
Sabato 14/10/2023 17:00
presentazione del libro di Giusy Caruso

Good Vibrations | Le donne odiavano il jazz
Sabato 14/10/2023 17:30
Simona Vinci racconta Le donne odiavano il jazz live> Giacomo Toni pianoforte e voce + vocalist a sorpresa

Chinese Calligraphy and Music: Meeting of Voices
Venerdì 13/10/2023 10:00 - 17:30
conferenza internazionale

Sound MAP ("Musicalligraphy Augmented Performances")
Giovedì 12/10/2023 18:00
performance d'inaugurazione della mostra INKiostro di voci


Good Vibrations | La filosofia dei Beatles
Sabato 07/10/2023 17:30
Massimo Donà racconta La filosofia dei Beatles


Giuseppe Torelli e la musica del suo tempo a Bologna
Domenica 01/10/2023 11:00
concerto da camera di musiche bolognesi a seguire visita guidata al museo

Mamamusica III
Sabato 30/09/2023 10:00 +7
laboratorio musicale in 4 incontri per bambini 0-36 mesi e genitori

È davvero esistita una scuola di canto bolognese?
Venerdì 29/09/2023 10:30 - 18:30
giornata di studi internazionale

perAspera festival | Queer Art Walk
Sabato 23/09/2023 17:00
con Flavia Monceri #attraversamenti del #patrimonio artistico

La musica per organo di Claudio Merulo
Giovedì 21/09/2023 10:00 - 13:00
Claudio Merulo masterclass sugli organi storici di Bologna a cura di associazione Arsarmonica

ART BEATS
Sabato 16/09/2023 10:00 - 19:00 +1
I Musei Civici di Bologna in Musica un progetto diffuso per incontrare, vedere e ascoltare l'arte

A Night in Perfumeland 2023
Domenica 10/09/2023 14:00 - 16:30
cerimonia di premiazione a cura di Smell Atelier

Ipek Yolu
Martedì 29/08/2023 21:00
Ipek Yolu è il nome turco della Via della Seta, che da secoli collega l’Oriente e l’Occidente, condividendo sapori, colori e cultura.

La mia geografia
Martedì 01/08/2023 21:00
Saba Anglana voce e testi Fabio Barovero pianoforte e incursioni elettroniche

Il Museo (ri)Suona
Sabato 24/06/2023
Inserito nel programma di Entroterre Festival 2023, uno degli eventi dell'inaugurazione sarà Il Museo (ri)suona, un percorso guidato e itinerante, adatto a grandi e bambini, in cu ...

Visita Sonata
Sabato 24/06/2023 16:00
un percorso guidato e itinerante, adatto a grandi e bambini, in cui tre musicisti professionisti rivelano i segreti delle collezioni del Museo della musica.

Angeli che scuotono il tempo
Giovedì 22/06/2023 17:30
Angeli che scuotono il tempo prima ancora di essere un libro è un viaggio, una sollecitazione sensoriale sinestesica. Leggere, allora, è un verbo che non sa restituire appieno l&rsq ...

I blues di Giuseppe Verdi e le arie del buon vecchio Satchmo
Domenica 18/06/2023 18:00
New Orleans, la città che nel Novecento avrebbe tenuto a battesimo il jazz, nel secolo precedente perdette il senno per un’altra tradizione musicale: l’opera lirica.

Various Voices
Mercoledì 14/06/2023 16:00 +6
Various Voices è il più importante festival di cori LGBTQIA+ d’Europa che si tiene ogni 4 anni in una diversa città europea: l’edizione 2023 è organizzata ...

Fotografare il Rock
Sabato 10/06/2023 10:30
In Italia per partecipare all’apertura della mostra It's (NOT) only rock'n'roll Mark Allan terrà un workshop sulla fotografia musicale.

Legature | Particolari Universali
Sabato 10/06/2023 17:30
esperienza d’ascolto con Riccardo Negrelli

It's (NOT) Only Rock'n'Roll
Venerdì 09/06/2023 +80
mostra fotografica a cura di Pierfrancesco Pacoda

Non tocchiamo questo tasto
Sabato 03/06/2023 17:30
narrazione musicale con Luca Ciammarughi (pianoforte) in collaborazione con Various Voices 2023

Musica da vedere
Domenica 28/05/2023 11:00 - 13:30 +1
scopri il Museo della musica con i nostri esperti

Diverdeinverde 2023
Sabato 27/05/2023 +1
Due giorni per scoprire che Bologna è un giardino un progetto della Fondazione Villa Ghigi a cura di Silvia Cuttin

Copioni #2
Sabato 27/05/2023 17:30
omaggi, citazioni e vere e proprie ruberie tra classica e pop narrazione musicale con Francesco Locane

E Sôna
Venerdì 26/05/2023 18:00
esperienza d’ascolto con Enrico Malatesta in collaborazione con MET - Museo Etnografico degli Usi e Costumi della Gente di Romagna

Uomini senza
Mercoledì 24/05/2023 18:30
Storia degli eunuchi e del declino della violenza. Presentazione del libro di Marzio Barbagli (Il Mulino, 2023)

Domenica in musica
Domenica 21/05/2023 11:00 +1
Il ciclo di incontri “Domenica al Comunale” diventa “Domenica in musica: il Comunale attraversa la città”!


Legature | Dal Museo alla Sala della Musica
Sabato 20/05/2023 15:00
narrazione musicale con Riccardo Negrelli @ Sala della musica (Salaborsa, II piano)

Legature | Dal Museo alla Sala della Musica
Sabato 20/05/2023
narrazione musicale con Riccardo Negrelli @ Sala della musica (Salaborsa, II piano)

Copioni #1
Sabato 20/05/2023 17:30
omaggi, citazioni e vere e proprie ruberie nel mondo della musica “classica” narrazione musicale con Francesco Locane

Buttafuoco (?)
Venerdì 19/05/2023 18:00
ANNULLATO - come si “ricostruisce” la musica / esperienza d’ascolto

ANNULLATO Buttafuoco
Venerdì 19/05/2023
esperienza d’ascolto con Nico Staiti live Rosario Altadonna e Giuseppe Roberto (zampogne e flauti pastorali)

Il Museo (ri)suona: in museo con i musicisti
Domenica 14/05/2023 11:00
visita sonata in museo con Domenico Cerasani (liuto e chitarra), Erica Scherl (viella e violino barocco), Paolo Faldi (oboi e flauti barocchi)


Leggere mossi_speciale "Questo libro fa di tutto"
Sabato 13/05/2023 10:30
laboratorio per genitori e bambini da 3 a 4 anni

Improvvisazioni dall'armadio
Sabato 13/05/2023 17:30
i tesori dell'"armadio" di Padre Martini / concerto di Anna Fusek (flauto dolce e violino) Gianluca Geremia (tiorba e liuto) Mario Sollazzo (cembalo)

Improvvisazioni dall'armadio
Sabato 13/05/2023
concerto di Anna Fusek flauto dolce e violino, Gianluca Geremia tiorba e liuto, Mario Sollazzo clavicembalo

Alla corte del Re Sole
Venerdì 12/05/2023 17:00
viaggio musicale alla corte di Luigi XIV / concerto di Ensemble Didone Abbandonata


Singolari ammirazioni
Mercoledì 10/05/2023
visita letta da archiviozeta con Enrico Tabellini e Marco Pedrazzi (pianoforte)

Mamamusica II
Sabato 06/05/2023 10:00 +3
laboratorio musicale in 4 incontri per bambini 0 a 26 mesi e genitori

Legature | La radio a Bologna
Sabato 06/05/2023
narrazione musicale con Riccardo Negrelli @ Sala della musica (Salaborsa, II piano)

Partenope eterna
Sabato 29/04/2023
concerto di Talenti Vulcanici - ensemble della Pietà de' Turchini

ANNULLATO L'inferno degli amanti
Domenica 23/04/2023
concerto di Gabriele Lombardi baritono, Thomas Chigioni violoncello, Elisa La Marca tiorba, Michele Vannelli cembalo


Legature | Il timbro
Sabato 22/04/2023
narrazione musicale con Riccardo Negrelli @ Sala della musica (Salaborsa, II piano)


La libertà, l'amore
Martedì 18/04/2023
a cura di Roberto Ruspanti (professore ordinario di Lingua e letteratura ungherese, Università di Udine) con la partecipazione di Annie Corrado al pianoforte

Praeconium solitudinis
Domenica 16/04/2023
presentazione del doppio CD+mediabook (NovAntiqua Records, 2023) con Enrico Gatti e Silvia Camporesi (fotografa)

Mamamusica ensemble disturbato
Sabato 15/04/2023 10:00
laboratorio musicale per bambini da 0 a 36 mesi e genitori

Tra Napoli e Parigi
Sabato 15/04/2023
presentazione del volume di Giulia Giovani (LIM, 2021) con la partecipazione di Rosa Cafiero

Paganini e... Livorno
Venerdì 07/04/2023
presentazione musicale del volume di Massimo Signorini (Sillabe, 2022) con la partecipazione di Michele Greci (chitarra)

Legature | It-a-ca
Sabato 01/04/2023
narrazione musicale con Riccardo Negrelli @ Sala della musica (Salaborsa, II piano)

"Non toccategli il cuore. Io sono la madre"
Mercoledì 29/03/2023
conversazione e letture a cura di Guido Barbieri

Leggere mossi_speciale "La danza delle mani"
Sabato 25/03/2023
laboratorio per genitori e bambini da 4 a 6 anni

Dietro le quinte
Sabato 25/03/2023
visita animata in museo con laboratorio artistico per genitori e bambini da 6 a 7 anni


Mozart, le ultime sinfonie e le accorate lettere a Punchberg
Martedì 21/03/2023
conversazione, letture e interventi musicali a cura di Fabio Sartorelli

Beethoven eroico
Martedì 14/03/2023
conversazione, letture e interventi musicali a cura di Giovanni Bietti


Mamamusica I
Sabato 04/02/2023 10:00 +3
laboratorio musicale in 4 incontri per bambini 19-36 mesi e genitori

Capoerinha!
Sabato 28/01/2023 +2
laboratorio di capoeira creativa in 3 incontri per bambini da 6 a 8 anni e genitori

Mamamusica "ensemble disturbato"
Domenica 18/12/2022
laboratorio musicale per bambini 0-36 mesi e genitori



Il controilluminista
Venerdì 16/12/2022 16:00
conversazione musicale con Maurizio Giani (Università di Bologna)

Ultimamusica | Parola, spazio, suono
Venerdì 16/12/2022 18:00
presentazione del volume di Roberto Favaro

Ultimamusica | Why do they shut me out of Heaven?
Domenica 11/12/2022 17:30
contaminazioni multietniche tra Ravel e Copland

Jazz Insight | The Queen of Soul
Sabato 10/12/2022
narrazione musicale con Emiliano Pintori pianoforte


In Corde 2022 | Insieme alla chitarra
Domenica 04/12/2022
concerto finale del Festival in Corde a cura del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara



Ultimamusica | C'è un mondo da costruire qui
Venerdì 02/12/2022
narrazione musicale con In.Nova Fert


Jazz Insight | Un lampo a due dita
Sabato 26/11/2022
narrazione musicale con Emiliano Pintori pianoforte con la partecipazione di Stefano Zenni

L'Olimpo sopra Bologna
Venerdì 25/11/2022
giornate di studio su Villa Aldini e la collina sacra dell'Osservanza

Mamamusica IV
Sabato 19/11/2022 +3
laboratorio musicale in 4 incontri per bambini 0-36 mesi e genitori


Adattamenti | "Noi fummo i Gattopardi"
Venerdì 18/11/2022 16:00
conversazione con Francesco Finocchiaro

L'altra metà dello Stabat
Domenica 13/11/2022
incontro con Antonino Fogliani, Saverio Lamacchia, Reto Müller, Luigi Verdi

Jazz Insight | I Sing The Body Electric: i protagonisti del jazz-rock
Sabato 12/11/2022
narrazione musicale con Emiliano Pintori pianoforte

Adattamenti | Film musicale o musical cinematografico?
Venerdì 11/11/2022 16:00
conversazione con Marida Rizzuti e Erica Marchese

Jazz Insight | Self portrait in three colors
Sabato 05/11/2022
narrazione musicale con Emiliano Pintori pianoforte

Trekking Urbano Bologna 2022 | L'arte del suono
Domenica 30/10/2022 +1
visite guidate con Le Guide d'Arte in collaborazione con Girobussola

Good vibrations | Il punk non dovrebbe essere qui!
Sabato 29/10/2022 17:30
Laura Carroli e Riccardo Negrelli raccontano

Good vibrations | Francesco avevi previsto tutto questo?
Sabato 22/10/2022 17:30
Marco Aime racconta

Sognava il mio core
Venerdì 21/10/2022 18:15
miserie e splendori, dolori & amori nei palazzi Romani / concerto di Ensemble Op. 28

Good vibrations | Lucio dove vai? Dalla, dagli esordi a Roversi
Sabato 15/10/2022 17:30
Valerio Corzani racconta

PICCOLO - concerto delle piccole cose
Giovedì 13/10/2022
laboratorio, installazione, mostra per bambini da 3 a 5 anni e genitori

Voce verso rima
Sabato 08/10/2022 10:30
incontro di gioco con la poesia per bambini da 2 a 4 anni e genitori


Musica Perseguitata
Venerdì 07/10/2022
narrazione musicale nell'ambito di Attualità della memoria - Festival di Specialmente in biblioteca la rete delle biblioteche specializzate di Bologna 2022

Mamamusica III
Sabato 01/10/2022 +3
laboratorio musicale in 4 incontri per bambini 19-36 mesi e genitori

Good vibrations | Battisti fino all'ultimo respiro
Sabato 01/10/2022 17:30
Federico Baccomo racconta


Bologna International Opera Academy 2022
Mercoledì 13/07/2022
master class internazionale di canto lirico

ANNULLATO In-Cantamenti
Sabato 11/06/2022
laboratorio di canti e ritmi in movimento per bambini 6-8 anni e genitori con Valentina Turrini


Manteia. Lingua da un mondo astratto
Giovedì 09/06/2022
Presentazione del libro a cura di Scie Festival - Association Sonagnon - Kaba Edizioni

Nova Ars Cantandi
Sabato 28/05/2022
presentazione del Progetto Legrenzi (Naxos) con Giovanni Acciai e Ivana Vallotti

Diverdeinverde 2022
Venerdì 20/05/2022 +2
Due giorni per scoprire che Bologna è un giardino un progetto della Fondazione Villa Ghigi a cura di Silvia Cuttin

Com'è fatto? Liuteria e strumenti ad arco
Sabato 14/05/2022
narrazione musicale con Alessandro Urso (maestro liutaio e violinista) e Fabio Tricomi (polistrumentista ed etnomusicologo)


«Pensier non han le travagliate menti che col canto e col suon non s'adormenti»
Mercoledì 11/05/2022
giornata di studi e concerto di Ensemble Opera Qvinta

Mamamusica II
Sabato 07/05/2022 +3
laboratorio musicale in 4 incontri per bambini 0-26 mesi e genitori


Li piffari e le muse
Venerdì 06/05/2022
concerto di Fabio Rinaudo cornamuse e musa ligure, Stefano Buscaglia piffero, Walter Rizzo ghironda, bombarda e cornamuse, Luca Rapazzini violino

Canto con-tatto
Domenica 01/05/2022
con Linda Tesauro (Museo della Musica) in occasione di Cantamaggio 2022 presso il Magazzino Verde/Parco delle Mondine di Medicina

Quanti capricci!
Venerdì 29/04/2022
presentazione musicale con Roberto Noferini violino e Donato D’Antonio chitarra


Mamamusica "ensemble disturbato"
Sabato 09/04/2022
laboratorio musicale per bambini 0-36 mesi e genitori

Un nido di memorie
Sabato 09/04/2022
convegno con Piero Mioli, Luisella Franchini, Valerio Lopane, Maurizio Modugno, Alessandro Mormile

La musica di Verdi negli anni dell'Unità
Mercoledì 06/04/2022
conversazione, letture e interventi musicali a cura di Giovanni Bietti


Il canto dell'anima. Vita e passioni di Giuseppe Sinopoli
Mercoledì 30/03/2022
conversazione e letture a cura di Gastòn Fournier-Facio

L'Elefantino
Sabato 26/03/2022
laboratorio teatral-musicale per bambini 4-5 anni e genitori con Margherita Molinazzi in collaborazione con Teatro Testoni Ragazzi – La Baracca

"L'Inferno" musicale
Venerdì 25/03/2022
sonorizzazione dal film muto L’Inferno con musica medievale e live electronics

Orecchie acerbe
Sabato 19/03/2022 16:30 +2
Laboratorio di movimento creativo in 3 incontri per bambini da 3 a 5 anni e genitori

Il Clavicembalo ben temperato a Bologna (1722-2022)
Domenica 13/03/2022
narrazione musicale con Chiara Bertoglio


Mamamusica I
Sabato 26/02/2022 +3
laboratorio musicale in 4 incontri per bambini 0-36 mesi e genitori


Volkwerk Folletto feat. SUZ
Sabato 11/12/2021
Andrea Renzini aspirapolvere, flauti e aerosol Gian Luca Patini chitarre ed elettronica SUZ voce

Concorde
Sabato 04/12/2021
narrazione musicale con Emiliano Pintori (pianoforte) special guest> Pasquale Mirra (vibrafono)

One step inside
Venerdì 03/12/2021
mostra in occasione di BilBOlbul Festival internazionale di fumetto 2-5 dicembre 2021 promossa in collaborazione con Museo internazionale e biblioteca della musica e Diabolo Edizioni

A volte l'impossibile è trasparente
Venerdì 03/12/2021
live>Francesco Guerri violoncello Fabrizio Puglisi pianoforte preparato

Django
Sabato 27/11/2021
narrazione musicale con Emiliano Pintori (pianoforte) special guests> Paolo Prosperini (chitarra manouche) e Filippo Cassanelli (contrabbasso)

In Corde 2021 | Canto di Natale
Domenica 21/11/2021
un racconto con musiche dal vivo a cura di Freon Musica e Conservatorio Frescobaldi di Ferrara

Sophisticated Giant
Sabato 20/11/2021
narrazione musicale e presentazione del libro Sophisticated Giant con Emiliano Pintori (pianoforte) e Francesco Martinelli special guest> Piero Odorici (sax ...

The Divine One
Sabato 13/11/2021
narrazione musicale con Emiliano Pintori (pianoforte) special guest> Silvia Donati (voce) (sostituisce Chiara Pancaldi)

Le Muse del Jazz
Sabato 13/11/2021
presentazione del libro di Vanni Masala (Edizioni Curci, 2021), illustrazioni di Marilena Pasini


Bird Lives
Sabato 06/11/2021
narrazione musicale con Emiliano Pintori (pianoforte) special guest> Cristiano Arcelli (sax contralto)

To become a flower
Venerdì 05/11/2021
a cura del Collettivo In.Nova fert live>Rebecca Roda oboe, Marco Pedrazzi pianoforte e voce narrante

Progetto didattico Massimo Mutti | Joëlle Léandre
Giovedì 04/11/2021
workshop e concerto finale di e con Joëlle Léandre nell'ambito del Progetto Didattico Massimo Mutti a cura di Bologna Jazz Festival 2021

Orso, Buco!
Sabato 30/10/2021 +2
laboratorio di movimento espressivo per bambini da 3 a 5 anni e genitori con Rita Favaretto

Extemporaneous
Sabato 30/10/2021
narrazione musicale con Emiliano Pintori (pianoforte) & special guests a sorpresa

Continuum
Martedì 26/10/2021
installazione sonora ispirata a Giovanni Battista Martini in occasione di GBM50 – 1971/2021: 50 anni di Musica Elettronica a Bologna

Josquin Desprez il principe dei musici
Martedì 12/10/2021
in mostra a 500 anni della morte del compositore franco-fiammingo Josquin Desprez

Concorso Chitarristico Internazionale Maurizio Biasini 2021
Martedì 28/09/2021
Dal 27 settembre al 2 ottobre 2021, il Concorso Chitarristico Internazionale Maurizio Biasini torna a Bologna, città che ospitò la sua prima edizione nel 2011. Dedicato al fisico e chita ...

Mescarìa
Martedì 24/08/2021
concerto di Modestino Musico fisarmonica, Elena Mirandola violino, Gabriele Pozzolino percussioni, Arianna Romanella voce, chitarra

Karsilama
Martedì 17/08/2021
concerto di Ashti Abdo saz, voce, percussioni, duduk, marranzano, clarinetto, Manuel Buda chitarra classica, chitarra preparata, voce, Fabio Marconi violhao de choro a 7 corde ...

Freedom of movement
Martedì 10/08/2021
concerto di Jabel Kanuteh kora, voce, Marco Zanotti batteria, mbira feat. Stefano Pilia chitarre, elettronica


Diverdeinverde 2021
Venerdì 21/05/2021 +2
Due giorni per scoprire che Bologna è un giardino un progetto della Fondazione Villa Ghigi a cura di Silvia Cuttin

Qual sorta di tabacco…
Venerdì 21/05/2021
narrazione musicale con Fabrizio Longo (violino barocco e voce narrante) e Domenico Cerasani (tiorba e chitarra barocca)

Musica col marsupio
Giovedì 13/05/2021
laboratori musicali, concerti disturbati e visite col marsupio per bambini da 6 a 36 mesi e genitori

Premio Carapelli for art
Venerdì 07/05/2021 +2
esposizione, a cura di Francesco Ozzola e Giacomo Bruni, dei vincitori della terza edizione 2020 di Carapelli For Art

We Won't Forget
Venerdì 06/11/2020
Bologna celebra Steve Grossman inserito nel programma di Bologna Jazz Festival 2020 ANNULLATA

Passi di libertà ANNULLATO
Venerdì 30/10/2020 10:00
a passeggio tra le biblioteche specializzate a cura di Specialmente in Biblioteca

Palestra d'orchestra
Sabato 24/10/2020 16:30 +2
laboratorio di esplorazione del ritmo per bambini da 8 a 10 anni

Good vibrations | La letteratura e Lou Reed
Venerdì 23/10/2020 18:00
un racconto di Andrea Tarabbia live> Acusting plays Reed

Good vibrations | La rivoluzione di Franco Battiato
Venerdì 16/10/2020 18:00
un racconto di Wu Ming 1 live> Frastupac!

Specialmente in libertà
Lunedì 12/10/2020
un progetto fotografico a cura di Specialmente in Biblioteca – Rete delle biblioteche specializzate di Bologna

Mamamusica I
Sabato 10/10/2020 10:00 +3
laboratorio in 4 incontri per bambini da 0 a 25 mesi e genitori

Make Me A Pallet On Your Floor
Martedì 15/09/2020
l’avvincente colonna sonora della Grande Depressione

BagaMojo
Martedì 01/09/2020
l'incontro tra due talentuosi bluesman e uno straordinario percussionista senegalese


A Cumpagnia! - Unavantaluna
Martedì 04/08/2020
Canzoni in siciliano, voci possenti e radicali, strumenti musicali arcaici

MACK feat. AVEX & Mattia "Matta" Dallara
Martedì 28/07/2020
Un vortice di hip hop, jazz ed elettronica formato da tastiere galleggianti, intense tessiture ritmiche e rap.

World Refugee Day 20 giugno 2020
Sabato 20/06/2020
Soundroutes una maratona speciale di radio e web streaming con artisti rifugiati provenienti da quattro diversi paesi in Europa

ANNULLATO / Lettere al futuro
Lunedì 30/03/2020 14:30
seminario per docenti di lettere della scuola secondaria secondo grado

ANNULLATO / Orecchie acerbe (2020: cent'anni di Gianni Rodari)
Sabato 14/03/2020 10:30 +2
laboratorio di movimento creativo in 3 incontri per bambini 3-5 anni e genitori con Rita Favaretto

ANNULLATO / Palestra d'orchestra
Sabato 14/03/2020 16:30 +2
laboratorio di esplorazione del ritmo per bambini da 7 a 9 anni e genitori con Gaetano Alfonsi

ANNULLATO /Tecolotito
Sabato 07/03/2020 16:30
laboratorio musicale in 4 incontri per bambine e bambini da 0 a 24 mesi e genitori con Josué Marquez e Oz Jiménez



ANNULLATO INCONTRO DEL 29 FEBBRAIO / Mamamusica I
Sabato 08/02/2020 10:00 +3
laboratorio musicale in 4 incontri per bambine e bambini da 0 a 24 mesi e genitori

The Scottish Harp
Sabato 08/02/2020 21:00
concerto e workshop di Ailie Robertson a cura di Bologna Harp Festival

Voci che danzano, mani che narrano, piedi che suonano
Sabato 25/01/2020 10:30
laboratorio di ritmi e narrazione sonora per bambini da 3 a 5 anni e genitori con Giuditta de Concini e Meike Clarelli

Donatella Lombardo Partiture mute. Note a margine
Martedì 21/01/2020
mostra personale di Donatella Lombardo inserita in Art City 2020

Heimat
Sabato 30/11/2019
mostra di Nora Krug in occasione di BilBOlbul - Festival internazionale di fumetto 2019

A certain collector B
Giovedì 24/10/2019
mostra fotografica di Yosuke Bandai in occasione di Foto/Industria 2019

Leggero
Venerdì 04/10/2019
installazione in Virtual Reality - sala 7 Rossini e l'opera nell'Ottocento a cura di Vitruvio Virtual Museum


"Il disegnatore è libero"
Venerdì 24/05/2019
mostra a cura di Olivia Spatola e Manuela Valentini in collaborazione con Francesco Colafella

Musica da camera di Marco Enrico Bossi
Domenica 12/05/2019 17:00
concerto di presentazione del quarto CD dell'integrale dell'opera da camera


L'epistolario Santini-Gaspari
Domenica 05/05/2019 17:00
presentazione del volume di Salvatore De Salvo Fattor

Mamamusica I
Sabato 04/05/2019 10:00 +3
laboratorio in 4 incontri per bambini da 0-24 mesi e genitori

Bach Martini Litta affari di famiglia
Sabato 04/05/2019 17:00
presentazione e proiezione del docufilm con Francesco Vitali e Cristina Targa



Note d'amore. Musica e corteggiamento nell'Ottocento
Venerdì 19/04/2019 17:00
conferenza con Ornella Chillè e Ilaria Chia

Mamamusica ensemble in concerto
Sabato 13/04/2019 10:00
concerto "disturbato" per bambini da 0 a 36 mesi e genitori

Ricostruire l'antico. Come sono (ri)fatti gli strumenti antichi
Sabato 13/04/2019 17:00
incontro sugli strumenti musicali con Francesco Gibellini e Clara Fanticini (Antiqui Instromenti, Reggio Emilia)

Temperato a chi? Com'è fatto il clavicembalo
Domenica 07/04/2019 17:00
incontro sugli strumenti musicali con Frezzato & Di Mattia


Pezzettino
Mercoledì 03/04/2019 15:30
incontro di formazione sull'ascolto e sulla fiaba musicale con Maria Cannata


ANNULLATO | Che cos'è un fiume?
Domenica 31/03/2019 10:00
laboratorio di disegno per bambinini da 6 a 9 anni


La voce giramondo
Sabato 30/03/2019 16:30 +2
laboratorio interculturale in 3 incontri di esplorazione e gioco vocale per bambini da 6 a 7 anni e genitori

Il viaggio a Reims. Memorie di uno spettacolo
Giovedì 28/03/2019
mostra fotografica a cura di Giuseppina Benassati e Roberta Cristofori

Il mercato della musica
Mercoledì 27/03/2019 17:00 +3
ciclo di incontri per raccontare l'impresa musicale

La "brigata" bolognese e le connessioni internazionali tra cantanti
Domenica 24/03/2019 17:00
narrazione musicale di Valentina Anzani

Il segreto del suono: l'arte cordaia tra il XVI e il XIX secolo
Sabato 23/03/2019 17:00
incontro sugli strumenti musicali con Mimmo Peruffo


Musica da vedere... di domenica!
Domenica 17/03/2019 10:30 +7
visita guidata “a domanda aperta” alle collezioni del Museo

Non Solo Stradivari. Com'è fatto il violino bolognese
Domenica 17/03/2019 17:00
incontro sugli strumenti musicali con Bruno Stefanini

Corni e corna. I codici si ripercuotono all'infinito
Sabato 16/03/2019 17:00
narrazione musicale di Antonio Serravezza


Antonio Salieri. La carriera di un musicista fra storia e leggenda
Domenica 10/03/2019 17:00
presentazione del volume di Francesco Passadore

Musicali si cresce: suono, corpo e voce... in relazione!
Sabato 09/03/2019 10:00 +1
laboratorio per bambini da 0 a 36 mesi e genitori

La musica dei dove
Sabato 09/03/2019 10:30 +2
laboratorio suono-movimento per bambini da 3 a 5 anni e genitori


Mamamusica ensemble in trasferta
Sabato 02/03/2019
Concerto disturbato del Mamusica ensemble - Visioni di futuro Visioni di teatro 2019


La musica e il metodo
Giovedì 28/02/2019 15:00
conferenza-concerto sul musicista ungherese Zoltán Kodály


Mamamusica SPECIAL
Domenica 24/02/2019
Una festa e un momento di condivisione per "celebrare" insieme l’uscita della pubblicazione Mamamusica immersioni sonore per piccole e grandi orecchie.

Berardo Berardi artista di canto (1878-1918)
Domenica 24/02/2019 17:00
presentazione del volume di Roberta Niccacci

Palazzo Pallavicini a Bologna. Una reggia per un principe
Sabato 23/02/2019 17:00
presentazione del volume di Elisabetta Landi

Sulla via della seta
Venerdì 22/02/2019 18:30
concerto nell’ambito di Terre promesse. Migrazioni e appartenenze - festival promosso da Specialmente in biblioteca

Workshop di arpa antica
Sabato 16/02/2019 10:30 +1
workshop a cura dell'Associazione Culturale Arpeggi - Bologna Harp Festival 2019

Hirundo Maris
Sabato 16/02/2019 21:00
concerto a cura dell'Associazione Culturale Arpeggi - Bologna Harp Festival 2019

Love In A Dying World
Domenica 03/02/2019 17:00
nell'ambito di ART CITY Segnala in occasione di Arte Fiera 2019

Alla fine del viaggio
Giovedì 31/01/2019
incontro musicale con Rossana Dalmonte, Emanuela Marcante, Daniele Tonini

Il mercato della musica
Mercoledì 23/01/2019 17:00 +4
a cura di Bologna Città della Musica UNESCO e Comunicamente

La bussola d'oro II edizione
Martedì 01/01/2019
progetto del Comune di Bologna per laboratori artistici contro la dispersione scolastica

Mosca cieca
Domenica 25/11/2018
mostra di Amandine Meyer n occasione di BilBOlBul Festival internazionale del fumetto - 2018

Quando la musica si mostra. Una nota al museo
Sabato 12/05/2018
personale di Francesco Tricarico a cura di Olivia Spatola

Jacopo Mazzonelli. Sonografia
Sabato 27/01/2018
progetto a cura di Chiara Ianeselli in occasione di Art City 2018

La fine delle manifatture
Giovedì 12/10/2017
mostra fotografica di John Myers in occasione di Foto/Industria Bologna 2017

ILT illumina le tenebre
Mercoledì 02/08/2017
mostra fotografica di Federica Troisi e Giovanni Lindo Ferretti


Le Meraviglie
Mercoledì 05/04/2017
mostra a cura di Hamelin Associazione Culturale in occasione di Bologna Fiera del libro per ragazzi 2017

Marco Di Giovanni. Orizzonte degli eventi
Domenica 15/01/2017
progetto a cura di Sabrina Samorì in occasione di ART CITY Bologna 2017

Parco Falafel
Venerdì 27/05/2016
mostra di Martín López Lam in occasione di BilBOlbul - Festival Internazionale del fumetto 2016 primavera-estate

Epilogo/Prologo #ceramiche italiane e giapponesi
Sabato 07/05/2016
mostra di Collettivo C13, Venezia | Gorogama, Osaka

AVATAR Dialogo con l'Universo. L'Origine della Musica
Sabato 16/04/2016
mostra di Penelope Chiara Cocchi a cura di Olivia Spatola

Alberto Tadiello. Nenia
Mercoledì 27/01/2016
un progetto a cura di Daniela Zangrando in occasione di Art City 2016

CASA A MARE. Dwelling art
Domenica 24/01/2016
mostra a cura di Claudio Musso in occasione di Art City Bologna 2016

Stefan Sagmeister exhibition
Mercoledì 30/12/2015
mostra di Stefan Sagmeister in attesa di FRUIT Exhibition 4

Movimento minimo
Venerdì 20/11/2015
mostra di Lilli Carré in occasione di BilBOlbul Festival Internazionale del fumetto - 2015

Mentre la terra compie i suoi giri attorno al sole
Mercoledì 07/10/2015
videoinstallazione site specific di Irene Fenara in occasione di ROBOT festival 2015

Office romance
Sabato 03/10/2015
mostra fotografica di Kathy Ryan in occasione di Foto/industria Bologna 2015


Canicola Germania
Sabato 22/11/2014
mostra di fumetto a cura di Canicola in occasione di BilBOlbul - festival internazionale del fumetto 2014

Otello Bignami, il maestro della liuteria
Mercoledì 24/09/2014
mostra su Otello Bignami nel centenario della nascita (1914-2014)

Camilleri a prima vista
Giovedì 18/09/2014
mostra a cura di Stefano Salis in occasione di Artelibro 2014

MAY YOU COME TRUE: 5 sogni odorosi che si avverano
Sabato 24/05/2014
installazione olfattiva nelle sale del museo in occasione di Smell festival 2014

I libri di Katsumi Komagata
Mercoledì 26/03/2014
mostra a cura di Associazione culturale Hamelin inserita nel programma di Bologna Children Book Fair 2014

Luci per K.222
Mercoledì 22/01/2014
installazione di Grazia Toderi in occasione di Art City Bologna 2014


Tutto sarebbe stato lo stesso
Venerdì 22/02/2013
mostra di Jason in occasione di BilBOlbul - Festival Internazionale del fumetto 2013

Hanne Darboven
Martedì 22/01/2013
mostra di Hanne Darboven a cura di Miriam Schfoos in occasione di Art City Bologna 2013

Vanish
Lunedì 10/12/2012
installazione di Daniel Schwarz e Davide Cairo in occasione di Robot Festival 05


Tre editori storici d'avanguardia
Mercoledì 19/09/2012
mostra di libri d'artista a cura di Maurizio Osti e Enzo Minarelli

Sound pages by John Cage
Venerdì 15/06/2012
mostra di libri d'artista a cura di Giorgio Maffei e Fabio Carboni


Le Voyeur
Venerdì 02/03/2012
mostra personale di Blutch in occasione di BilBOlbul - Festival Internazionale del fumetto 2012

Alias. Secondo capitolo
Sabato 26/11/2011
mostra personale di Giorgio Faletti a cura di Tiziana Leopizzi ed Olivia Spatola

Io sono Vinile/I'm Vinyl
Sabato 18/06/2011
opere fotografiche di Alessandro Ciccarelli Giradisco Esposizione di giradischi d'epoca e vinili da collezione nelle sale museali

Il teatrino dell'ebbrezza
Venerdì 04/03/2011
mostra di Ruppert&Mulot in occasione di BilBOlbul - Festival Internazionale del fumetto 2011

You are not safe | Light Pulse
Venerdì 28/01/2011
mostra personale di Nicola Evangelisti a cura di Olivia Spatola
Vivo per Lei - 9 artisti per la Musica
Sabato 27/11/2010
collettiva di artisti a cura di Bongiovanni Gallerie, Bologna

Trekking urbano 2010
Sabato 30/10/2010 10:00 +1
visite guidate alla scoperta di Bologna in collaborazione con Bologna Turismo

Itinerari organistici 2010
Sabato 30/10/2010 16:00 +1
riscoperta dei molteplici suoni e delle potenzialità dell'organo in un percorso di 23 concerti

Oltre il visibile / Trans-aromation
Sabato 30/10/2010 17:00
incontri a cura dell'Associazione Orablu

Musicainfiore 2010 - Chopin, sussurri e grida
Domenica 24/10/2010 16:30
I concerti degli studenti del Conservatorio oltre il Conservatorio

Notte bianca ASCOM in Strada Maggiore
Venerdì 22/10/2010 21:00
dalla Torre degli Asinelli a via Guerrazzi / a cura di ASCOM Bologna

Metti in gioco la musica 2010-2011
Lunedì 18/10/2010 +1
laboratorio per la didattica musicale per l’anno scolastico 2010/2011 con attività ludico-didattiche a carattere musicale rivolte alle scuole

Festa della storia 2010
Domenica 17/10/2010 16:00
un progetto del Laboratorio multidisciplinare di ricerca storica al Museo della musica

Cantare Rodari: E' arrivato un bastimento carico di...
Domenica 17/10/2010 16:00
spettacolo teatrale per bambini dai 5 anni in su a cura dell'Associazione Culturale Youkali

Festival In Corde 2010 - Insieme alla chitarra - Omaggio a Django Reinhardt
Domenica 10/10/2010 17:00
CentoDjango Musiche di Django Reinhardt / Hot Club de Zazz

Musicisti e cantanti in sala di incisione
Mercoledì 22/09/2010 10:00
novità in tema di previdenza, Nuovo IMAIE e diritti morali / a cura di Doc Servizi, Note Legali e Museo della Musica di Bologna

Musicainfiore 2010 - Canto di voce, voce di tromba
Domenica 19/09/2010 16:30
Musicainfiore 2010. I concerti degli studenti del Conservatorio oltre il Conservatorio

Musicantiquaria
Sabato 18/09/2010 +1
Collezionismo e antiquariato musicale tra Padre Martini e Gaetano Gaspari / mostra a cura del Museo della musica

Mamamusica - gruppo interculturale di musica per genitori e bambini
Sabato 18/09/2010 10:00 +9
laboratorio gratuito in 5 incontri per bambini da 0 a 24 mesi e genitori

L'insostenibile calma del vento
Venerdì 17/09/2010
installazione sonora di Bianco-Valente a cura di Lelio Aiello

La città dello Zecchino 2010
Venerdì 10/09/2010 10:30
i laboratori didattici al Museo della musica / a cura di Antoniano

NocTourne
Martedì 20/07/2010 21:30 +5
concerti itineranti nelle sale del Museo / a cura dell'associazione La musica interna

Digital path v 2.0
Giovedì 08/07/2010 +1
corso dedicato alle nuove tecniche di produzione musicale / a cura di Associazione Shape

Le collezioni del Museo della musica
Martedì 06/07/2010 21:30 +3
visita guidata con Enrico Tabellini


Chi vuol esser musicista? - Chi suono io?
Martedì 29/06/2010 21:00 +1
visita animata e laboratorio didattico per genitori e bambini da 9 a 12 anni

Musicaimmagine audizioni 2010
Sabato 19/06/2010 10:00 - 18:00
audizioni per voci di ogni registro / indette da Musicaimmagine, Le Colonne del Decumano e MR Classics

Smell festival 2010
Sabato 29/05/2010 10:30 +1
laboratori olfattivi / a cura dell'Associazione Orablu

Violoncello Italiano - XXI Secolo
Sabato 29/05/2010 16:30
presentazione-concerto del CD di Nicola Baroni / realizzato per la casa discografica La bottega discantica



Butterfly's Flight
Venerdì 21/05/2010 21:30
Federica Maglioni, voce, laptop, loopstation, fagotto / Valeria Montanari, clavicembalo / Rosita Ippolito, viola da gamba

Visioni di suoni - le arti visive incontrano il pop
Sabato 15/05/2010 17:00
presentazione del libro di Luca Beatrice (Arcana Edizioni, 2010) / inserito nel programma di Music Heaven 2010

Libri bianchi in musica
Giovedì 13/05/2010
mostra di Lorenzo Perrone a cura di Eli Sassoli de' Bianchi & Olivia Spatola

Bharatanatyam e Sufi- piedi che suonano, mani che parlano, occhi che danzano
Sabato 08/05/2010 10:30 +3
laboratorio di danza in 4 incontri per bambini da 6 a 8 anni / con Giuditta de Concini e Ayub Muhammad

17° Convegno annuale IAML-Italia
Venerdì 07/05/2010 10:00 - 17:30
Convegno e assemblea dei soci 2010 / a cura di IAML Italia

m.US.ic - live & jam
Domenica 18/04/2010 16:00 +2
laboratorio in 3 incontri per ragazzi a partire da 13 anni / con Riccardo Negrelli


Alla luna
Sabato 10/04/2010 16:00
presentazione-concerto del CD Alla luna / a cura della Associazione La Selva per la Musica Antica

Falsi, sospetti e bufale che hanno fatto la storia
Venerdì 09/04/2010 17:30
presentazione-concerto del libro Sarà Vero - La Menzogna al potere di Errico Buonanno / a cura della Società di Lettura

La storia di Igor
Sabato 27/03/2010 10:30
laboratorio per bambini da 6 a 8 anni e genitori con Enrico Tabellini (Museo della musica)

Bolibri 2010 al Museo della musica
Venerdì 26/03/2010 14:30 +5
Bologna città dei libri per ragazzi un progetto Bolognafiere

Lavoro e politiche di inclusione attiva
Mercoledì 24/03/2010 09:30 - 16:00
progetto EUROCITIES NLAO (Network of Local Authority Observatories on Active Inclusion)

Italiano - Français / Français - Italiano. 10 illustrateurs en voyage
Martedì 23/03/2010
mostra promossa da Topipittori inserita nel programma di Bolibrì 2010 a cura di Associazione culturale Hamelin

Il Museo nella Musica/10
Sabato 06/03/2010 16:00 +22
Percorsi musicati e musicali al Museo e dintorni

L'Africa racconta
Sabato 27/02/2010 10:30
laboratorio per bambini da 5 a 6 anni e genitori con Anna Cappello (Museo della musica)

Le canzoni di Ada Maty
Sabato 06/02/2010 10:30 +2
laboratorio in 3 incontri per bambini da 2 a 4 anni e genitori con Solo Dienaba Diedhou

Il corpo della musica
Sabato 30/01/2010 10:00 +3
laboratorio per bambini da 8 a 10 anni / un progetto della scuola steineriana Maria Garagnani

Le identità alimentari in Europa: sguardi incrociati
Giovedì 21/01/2010 15:30
Le cucine europee fuori dall’Europa / tavola rotonda - Master in storia e cultura dell'alimentazione

I ragazzi del quartiere Irnerio
Sabato 05/12/2009 16:00
Jazz, idee e politica nella Bologna degli anni '70


Palestrina Princeps Musicae
Domenica 15/11/2009 17:00
prima proiezione del film di Georg Brintrup / inserita nell'edizione 2009 di Venite Pastores

Le collezioni del Museo della musica
Domenica 08/11/2009 17:30
visita guidata con Enrico Tabellini / riservata ai partecipanti di Festival of festival 2009

Microcosmos
Sabato 07/11/2009 10:30 +4
laboratorio in 5 incontri per bambini da 6 a 10 anni e genitori italiani e stranieri

Scott Matthew in concerto
Sabato 07/11/2009 21:00
in occasione di Gender Bender Festival / a cura de Il Cassero

Trekking urbano 2009
Sabato 31/10/2009 10:00 +1
visite guidate alla scoperta di Bologna / in collaborazione con Bologna Turismo

Ascoltando imparo
Sabato 31/10/2009 11:00 - 16:00
quando la musica diventa apprendimento / giornata di studi e formazione

Le identità alimentari in Europa: bilancio e prospettive
Venerdì 23/10/2009 15:30
tavola rotonda - Master in storia e cultura dell'alimentazione

Metti in gioco la musica 2009-2010
Lunedì 19/10/2009 +1
nuovo programma di METTI IN GIOCO LA MUSICA - laboratorio per la didattica musicale per l’anno scolastico 2009/2010

Festa della storia 2009
Sabato 17/10/2009 11:00 +1
un progetto del Laboratorio multidisciplinare di ricerca storica al Museo della musica

Caccia al tesoro
Lunedì 12/10/2009 10:30
laboratorio per bambini da 8 a 10 anni e genitori / con Enrico Tabellini (Museo della musica)

L'usignolo dell'imperatore
Venerdì 09/10/2009 10:30 +1
laboratorio per bambini da 4 a 6 anni e genitori

FASTival al Museo della musica
Venerdì 02/10/2009 20:30 +1
Iniziate a correre...il tempo stringe! / un progetto dell'Ufficio Giovani del Comune di Bologna

Housing sociale: tra politiche abitative e politiche di welfare
Giovedì 01/10/2009 09:30 - 16:00
progetto EUROCITIES NLAO (Network of Local Authority Observatories on Active Inclusion)

Le collezioni del Museo della musica
Venerdì 25/09/2009 15:00
visita guidata con Enrico Tabellini / inserita in Artelibro festival del libro d'arte 2009

Artefatta
Sabato 19/09/2009 09:00 +1
arte e musica / a cura di DADA-Artebambini e Museo internazionale e biblioteca della musica

Per una rete di Osservatori Locali sull'Inclusione Sociale
Giovedì 17/09/2009 09:30 - 16:00
Housing sociale: tra politiche abitative e politiche di welfare / progetto EUROCITIES NLAO

Artist's books by Sol LeWitt
Mercoledì 16/09/2009
mostra di libri d'artista promossa da VIAINDUSTRIAE in collaborazione con la Fondazione The Lewitt Estate

Quattro lembi di cielo
Sabato 12/09/2009 17:00
dodici brani cameristici, tra cui gli omaggi ai poeti Alda Merini e Sandro Penna, composti da Daniele Venturi tra il 2003 e il 2008

La città dello Zecchino 2009
Venerdì 11/09/2009 10:30
i laboratori didattici al Museo della musica per la 4a edizione de La Citta' dello Zecchino / a cura di Antoniano

Cairoscape Screening Programme
Giovedì 09/07/2009 21:00
Images, Imagination and Imaginary of Contemporary Mega City / PASS - Produce Art (as) Social Strategy 2010 - 2011

Chiavi d'ascolto
Sabato 13/06/2009 11:00
presentazione dei volumi della collana / in collaborazione con Albisani Editore

Musica tra le righe
Venerdì 12/06/2009 10:00 - 13:00 +1
spazio familiare autogestito per genitori e bambini dai 5 ai 10 anni

Original cultures
Venerdì 05/06/2009 +1
iniziativa no-profit per promuovere e facilitare lo scambio culturale tra il Giappone e i paesi europei a livello artistico

Dark Side of the Moon - Pink Floyd
Giovedì 21/05/2009 21:00
con Ernesto Assante e Gino Castaldo a cura di Casale Bauer

Who's Next - The Who
Giovedì 21/05/2009 21:00
con Ernesto Assante e Gino Castaldo / a cura di Casale Bauer

Trilogia sui sensi
Domenica 17/05/2009 +2
viaggio fra immagini visive e sonore / a cura di Vision-arie

AngelicA 19 Incontri&Ascolti
Sabato 16/05/2009 17:00
Incontro con John Duncan / conduce Walter Rovere

Stg.Pepper's Lonely Hearts Club Band - The Beatles
Giovedì 14/05/2009 21:00
con Ernesto Assante e Gino Castaldo / a cura di Casale Bauer

Trekking urbano 2009
Domenica 10/05/2009 11:00
visite guidate alla scoperta di Bologna / in collaborazione con Bologna Turismo

AngelicA 19 Incontri&Ascolti
Venerdì 08/05/2009 17:00
Incontro con Maryanne Amacher / conduce Walter Rovere


Ostaggi d'arte
Martedì 21/04/2009
I disegni dei fratelli Galliari per il Teatro Regio di Torino da Palazzo Madama al Museo della musica

Mirabilis Klezmer
Giovedì 26/03/2009 17:30
presentazione-concerto del CD dei Clara Corda Ensemble / a cura di Associazione Culturale APOSA

Apprendere al museo
Venerdì 20/03/2009 10:00 - 19:00
didattica dei Beni musicali / a cura di Antonella Nuzzaci ed Elisabetta Pasquini

Buonanotte ai suonatori
Sabato 14/03/2009 17:00
Luoghi e protagonisti del jazz a Bologna (2009, Minerva Edizioni, 24 x 28 cm, 128 pag)

Note sul registro
Venerdì 13/03/2009 11:00
progetto di formazione all’ascolto della musica classica / a cura di Bologna Festival

Il treno di John Cage
Sabato 07/03/2009 17:00
Alla ricerca del silenzio perduto / presentazione del libro multimediale sull'happening per treno preparato di John Cage e Tito Gotti del 1978

Patrizio Fariselli
Sabato 07/03/2009 21:00
Patrizio Fariselli in concerto / pianoforte, campionatori

Il mar delle blatte
Venerdì 06/03/2009
mostra in occasione di BilBOlbul - Festival Internazionale del fumetto 2009

Eugene Chadbourne in concerto
Martedì 24/02/2009 21:00
Evoluzioni 2009 III edizione / chitarra, banjo, voce a cura di Collettivo Bassesfere e Scuola Popolare di Musica Ivan Illich

Dalla storia alle storie
Domenica 22/02/2009 10:00
visita guidata inserita nel programma di Bologna Città Educativa
![Musicainfasce [reloaded]](https://ebag-museibologna.municipia.eng.it/echoweb/echofiles/immagini/1/cartolinabestof09_cover_2.jpg)
Musicainfasce [reloaded]
Sabato 07/02/2009 10:00 +9
per bambini da 0 a 36 mesi / a cura di Chiara Bartolotta

In Corde 2009 | Insieme alla chitarra
Sabato 07/02/2009 11:00
Colto e popolare / Concerto per ensemble e chitarra barocca

Il Museo nella Musica/09
Sabato 31/01/2009 16:00 +23
Percorsi musicati e musicali al Museo e dintorni


Disharmonic Harmony Art for Art's Shake
Mercoledì 21/01/2009
mostra collettiva in occasione di Art for Art's Shake - 4a edizione inserita nel calendario degli eventi di Artefiera OFF 2009

Cara signorina Cecilia
Sabato 20/12/2008 15:30
spettacolo di parole e musiche a cura di Maria Chiara Mazzi

Settecento galante
Giovedì 11/12/2008 16:30
Madame La Harpe incontro con Piero Mioli /a seguire Concerto per arpa


In merito singolarissimo del Sig. Antonio Basoli
Domenica 30/11/2008 15:30
Nuovi teatri a Bologna all'inizio dell'Ottocento / incontro con Marina Calore

Monete sonanti | Visite guidate
Sabato 29/11/2008 10:00 +8
calendario delle visite guidate al Museo della musica / in occasione della mostra Monete Sonanti


Arte, Avventura, Mercato, Pittori del Nord a Roma nel 1600
Giovedì 27/11/2008 18:00
Alla scoperta della Mostra Luci dal Nord / incontro con Giancarlo Sestieri

La mappatura del settore musica bolognese
Mercoledì 26/11/2008 09:00
Presentazione dei risultati della ricerca-progetto Bologna città della musica

Monete sonanti
Venerdì 21/11/2008
le monete e le medaglie del Museo Civico Archeologico di Bologna in mostra al Museo della musica

Leggere l'immagine
Martedì 18/11/2008 15:30
Corso di formazione per docenti della scuola primaria e secondarie di primo e secondo grado / a cura di Anna Donini e Linda Tesauro

Gli strumenti musicali nei dipinti antichi
Domenica 16/11/2008 16:00
presentazione dello studio Padre Martini e lo studio degli strumenti musicali antichi / con Angelo Mazza

Monete sonanti | Incontri
Sabato 15/11/2008 16:00 +5
calendario delle conferenze al Museo della musica / in occasione della mostra Monete Sonanti

Tavola rotonda dedicata a Franco Margola
Giovedì 30/10/2008 11:00
incontro di presentazione del CD "Musica da camera e concerti per oboe" / a cura dell'Ensemble Respighi

Strada Maggiore in musica e arte
Sabato 18/10/2008 18:00 - 23:00
notte bianca in Strada Maggiore / a cura di Ascom Bologna

Festa della storia 2008. Laboratori
Martedì 14/10/2008 10:00 +2
un progetto del Laboratorio multidisciplinare di ricerca storica al Museo della musica

Metti in gioco la musica 2008-2009
Lunedì 13/10/2008 +1
Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna presenta il nuovo programma di METTI IN GIOCO LA MUSICA - laboratorio per la didattica musicale per l’anno scolastico 2008/2009.

Trekking urbano 2008
Domenica 12/10/2008 10:00 +1
visite guidate alla scoperta di Bologna / in collaborazione con Bologna Turismo

Festa della storia 2008. Visite Guidate
Sabato 11/10/2008 11:00 +2
un progetto del Laboratorio multidisciplinare di ricerca storica al Museo della musica

Musicainfasce
Sabato 11/10/2008 10:00 +11
per bambini da 0 a 36 mesi / un progetto AIGAM / a cura di Andrea Apostoli e Chiara Bartolotta

Scolpire la musica
Venerdì 10/10/2008
mostra personale di Domenica Regazzoni a cura di Martina Corgnati

Omaggio a Mauricio Kagel. In memoriam
Lunedì 06/10/2008 18:00
Il Nuovo L'Antico. Omaggio a Mauricio Kagel / a cura di Sandro Gorli / interventi di Mario Messinis, Giordano Montecchi

Giornate Europee del Patrimonio
Sabato 27/09/2008 10:30 +1
Le grandi strade della cultura: un valore per l’Europa / in collaborazione con Ministero dei Beni Culturali

La città dello Zecchino 2008
Venerdì 12/09/2008 10:30 +2
i laboratori didattici al Museo della musica per la 3a edizione de La Citta' dello Zecchino / a cura di Antoniano

Bologna Città Educativa
Giovedì 11/09/2008 15:00 +1
convegno organizzato dal Comune di Bologna in collaborazione con l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Bologna dove suona
Lunedì 18/08/2008 17:30 +1
"girovagando" tra i luoghi della musica di Bologna / presentazione del documentario di Riccardo Marchesini

Happy Audio
Giovedì 17/07/2008 16:00 - 22:00 +1
noleggio audioguide gratuito tutti i giovedì dal 17 luglio al 25 settembre dalle ore 16.00 alle ore 22.00

Shamisen... tre corde dell'anima giapponese
Venerdì 04/07/2008 17:00
Shibata Brothers Band / Masato Shibata (voce, shamisen); Yuri Shibata (voce, shamisen)

Il carnevale degli animali
Sabato 14/06/2008 10:30 +2
laboratorio in 3 incontri per bambini da 6 a 8 anni

I colori degli HAIKU
Giovedì 12/06/2008 +1
mostra personale di Bruno Barani / a cura di Associazione Culturale Symballein

Alla ricerca della storia perduta
Sabato 07/06/2008 10:30
laboratorio per bambini da 6 a 8 anni e genitori

Take the little Cage train
Venerdì 30/05/2008 15:00
performance itinerante aperta al pubblico sull’opera del grande compositore americano, riletta con gli occhi dei bambini

Note Muse. La musica delle donne
Sabato 24/05/2008 10:00
La musica strumentale delle donne in Italia nel XVII e XVIII secolo / a cura del Centro Studi Euterpe Mousiké


I 5 sensi
Venerdì 23/05/2008 09:30 +1
esplorazioni narrative sensoriali / a cura di DADA-Artebambini e Museo internazionale e biblioteca della musica

Giambattista Martini
Giovedì 22/05/2008 17:30
Presentazione del volume di Elisabetta Pasquini (Palermo, L'Epos, 2007, 234 pp.) / in collaborazione con Saggiatore Musicale

Omaggio a Giorgio Piombini
Mercoledì 21/05/2008 21:00
Cappella Musicale di S.Biagio di Cento / Davide Masarati (organo); Claudio Amato (direttore)

San Vitale: ma quanti musei abbiamo!
Martedì 20/05/2008 18:00
progetto di valorizzazione e conoscenza dei Musei del Quartiere a cura del Quartiere S. Vitale

Caccia al tesoro
Sabato 17/05/2008 10:30
laboratorio per bambini da 8 a 12 anni e genitori / con Enrico Tabellini (Museo della musica)

Quatuor pour la fin du temps
Giovedì 15/05/2008 21:00
musiche di Olivier Messiaen, scritte nel 1940 durante la sua prigionia in un lager

AngelicA 18 Incontri&Ascolti: Charlemagne Palestine
Lunedì 12/05/2008 12:00
Incontro con Charlemagne Palestine / conduce Franco Fabbri


AngelicA 18 Incontri&Ascolti: Phill Niblock
Sabato 10/05/2008 12:00
Incontro con Phill Niblock / conduce Franco Fabbri

Costruire il museo. Museografia e museologia a confronto
Giovedì 08/05/2008 10:00 - 17:00
Progettazione. Criteri e contenuti.

Suonare la tradizione
Domenica 20/04/2008 16:30
Manuale di musica popolare calabrese / presentazione del volume di Danilo Gatto

Saluto a Karlheinz Stockhausen
Venerdì 18/04/2008 21:00
Stockhausen, pioniere delle ricerche nel campo dell’elaborazione elettroacustica / proiezioni

Cathy Berberian
Giovedì 17/04/2008 21:00
C’è musica e musica: Mille e una voce di Luciano Berio (Italia 1972) – per gentile concessione di Teche Rai

Fela Kuti
Mercoledì 16/04/2008 21:00
Music is the Weapon di Stéphane Tchal-Gadjeff & Jean Jacques Flori (Francia 1982, v.o. con sott. it.)

Olivier Messiaen
Martedì 15/04/2008 21:00
La liturgie de Cristal di Olivier Mille (Francia 2007, v.o. con sott. it.) – prima italiana

Il Museo nella Musica/08
Sabato 12/04/2008 11:00 +15
Percorsi musicati e musicali al Museo e dintorni

Vita e musica del minore conventuale Sisto Reina
Sabato 05/04/2008 15:00
Espressione del Barocco Padano / presentazione del saggio di Tito Olivato (Saronno, Società Storica Saronnese, 2007)

Il mare si è fermato
Venerdì 04/04/2008 18:00
presentazione del cortometraggio di Alessandro Capitani / a cura di Centro sperimentale di cinematografia, Avocado pictures productions

Luciano Pavarotti - Visto da vicino
Giovedì 03/04/2008 17:30
presentazione del nuovo libro di Leone Magiera (Milano, Ricordi, 2008)

X settimana della cultura
Sabato 29/03/2008 15:00
una festa per tutti (25-31 marzo 2008) / a cura del Ministero per i Beni Culturali

Lustrini per il regno dei cieli
Martedì 18/03/2008 18:00
ritratti di evirati cantori / presentazione del volume di Luca Scarlini (collana Varianti, Bollati Boringhieri, 2008)

Le Six per (Trans)national Identities, Reimagining Communities
Giovedì 13/03/2008 21:15 +1
Concerto su musiche di Erik Satie, Arthur Honegger, Darius Milhaud, Francis Poulenc e Germaine Tailleferre

Les six
Martedì 11/03/2008 21:00
Concerto su musiche di Erik Satie, Arthur Honegger, Darius Milhaud, Francis Poulenc e Germaine Tailleferre

Jazz Concert
Venerdì 07/03/2008 +1
mostra personale di Louis Joos in occasione di BilBOlbul - Festival Internazionale del fumetto 2008

Bologna città della musica UNESCO
Venerdì 29/02/2008 15:00
il Comune di Bologna incontra gli operatori musicali della città

Chiavi d'ascolto
Domenica 24/02/2008 11:00 +2
presentazione dei volumi della collana / in collaborazione con Albisani Editore

Oltre Bach
Sabato 23/02/2008 21:00
Rielaborazioni, trascrizioni e contaminazioni elettroniche delle musiche di J.S. Bach


Dentro l'opera 13
Sabato 02/02/2008 15:45 +1
la stagione lirica 2007-2008 raccontata da Piero Mioli / in collaborazione con Università Primo Levi - Bologna

Fuori dalla Norma - laboratori musicali
Sabato 15/12/2007 10:30 +2
a cura di metti in gioco la musica - laboratorio per la didattica musicale



La nuova maniera di Scipione Stella
Domenica 25/11/2007 17:00
Presentazione del II volume di "Musica Theatina" / Cappella Musicale Theatina in concerto
![Art facts [sound facts]](https://ebag-museibologna.municipia.eng.it/echoweb/echofiles/immagini/1/artfactscartolina.jpg)
Art facts [sound facts]
Venerdì 23/11/2007 21:00
Sound Art video e installazioni negli spazi del Museo / a cura di ZimmerFrei - Bologna

Progetto Padre Martini
Venerdì 16/11/2007 16:00
visita guidata al Museo della musica / con Enrico Tabellini

Alla ricerca della storia perduta
Sabato 10/11/2007 10:30
laboratorio per bambini da 4 a 6 anni e genitori

Le regole della musica
Mercoledì 07/11/2007 17:30
presentazione della collana di trattati medievali di teoria musicale in versione italiana commentata con originale a fronte

Donna non vidi mai - speciale Callas
Domenica 04/11/2007 10:30 +3
4 conversazioni musicali con Piero Mioli

Silenziosa luna
Martedì 30/10/2007 21:00
concerto di satsuma biwa / con Tanaka Yukio e Kitahara Kanako

Afghanistan tra guerra e pace
Martedì 16/10/2007 20:45
incontro con Malalai Joya / a cura di Le case degli angeli di Daniele

Metti in gioco la musica 2007-2008
Lunedì 15/10/2007 +1
nuovo programma di METTI IN GIOCO LA MUSICA - laboratorio per la didattica musicale per l’anno scolastico 2007/2008.

Festa della Storia 2007
Sabato 13/10/2007 11:00 +5
un progetto del Laboratorio multidisciplinare di ricerca storica al Museo della musica


Finale del Concorso internazionale per direttori di coro Mariele Ventre
Venerdì 12/10/2007 16:00
Sezione speciale - direttori cori di voci bianche / a cura di Fondazione Mariele Ventre

Giornate europee del patrimonio: 29/30 settembre 2007
Sabato 29/09/2007 11:00
Le grandi strade della cultura: un valore per l’Europa / Attraverso le sale del Museo della musica con Roberto Marchi

La città dello Zecchino 2007
Mercoledì 05/09/2007 10:00 +1
i laboratori didattici al Museo della musica per la 50a edizione dello Zecchino d'oro a cura di Antoniano

Les Mariés de la Tour Eiffel
Venerdì 13/07/2007 21:30
liberamente tratto da Jean Cocteau / Massimo Sceusa (attore), Giambattista Giocoli (clarinetto), Gaetano Caggiano (pianoforte)

La neve fradicia
Lunedì 09/07/2007 21:30
Lettura-Concerto Da "Memorie Del Sottosuolo" di Fedor Dostoevskji / Marco Sgrosso, Andrea Agostini


Adescamenti
Martedì 03/07/2007 21:30
Concerto per voci, pianoforte, flauto e macchine del suono / una produzione Fanny & Alexander e Ravenna festival

Tre quarti d'ora di musica: intersezioni
Domenica 01/07/2007 21:00
Regia del suono a cura della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio

Tre quarti d'ora di musica: questi e quelli tutti in coro
Domenica 01/07/2007 21:00
Coro da Camera di Bologna e Coro Laboratorio del Conservatorio "G.B. Martini" / Pier Paolo Scattolin (direttore)

Fileno&Amarilli
Giovedì 28/06/2007 21:00
1647-2006 / prima esecuzione a Bologna Ensemble Seicentonovecento


Parade: il musical e l'intolleranza
Martedì 29/05/2007 18:00
Conferenza-spettacolo di presentazione al pubblico del musical Parade / Bernstein School of Musical Theater

Quante pietre ci vogliono a fare un ponte?
Domenica 20/05/2007 16:00
Bologna e l’Italia negli anni del secondo dopoguerra: un affresco in musica e parole

Lighea
Venerdì 18/05/2007 21:00
Melologo liberamente ispirato a La Sirena di Giuseppe Tomasi di Lampedusa / Musiche liberamente ispirate all'opera di J. S. Bach

Realtà virtuale per i beni culturali
Lunedì 14/05/2007 15:30 - 18:00 +1
incontri di approfondimento a cura del Progetto Nuove Istituzioni Museali

AngelicA 17 Incontri&Ascolti
Venerdì 11/05/2007 12:00
Incontro con Pino Saulo / conduce Franco Fabbri

AngelicA 17 Incontri&Ascolti
Giovedì 10/05/2007 12:00
Incontro con Han Bennik / conduce Franco Fabbri

AngelicA 17 Incontri&Ascolti
Mercoledì 09/05/2007 12:00
Incontro con Misha Mengelberg / conduce Franco Fabbri

Saluto a Derek Bailey
Martedì 08/05/2007 16:30 +3
Proiezioni / On the edge: improvisation from around the world volume 1, 2, 3, 4

Homework festival
Giovedì 03/05/2007 16:00 +2
festival di cultura e autoproduzione digitale / Museo della musica e Link Associated

Martiniana. La musica di e per Padre Martini, la sua scuola e i suoi contemporanei
Lunedì 23/04/2007 21:00
La grande scuola di Padre Martini: Johann Christian e Wolfgang Amadeus / Carlo Mazzoli (fortepiano)

Charles Mingus / Eric Dolphy
Venerdì 20/04/2007 21:00
Proiezione / Triumph of a Underdog di Don McGlynn

Gyorgy Ligeti
Giovedì 19/04/2007 21:00
Proiezione / Wenn die Zahnräder Menschen sind - das Klavierkonzert von György Ligeti di Hanne Kaisik, Uli Aumüller / anteprima nazionale

Ivor Cutler
Martedì 17/04/2007 21:00
Proiezione / The World According to John Coltrane di Robert Palmer, Toby Byron

Tre quarti d'ora di musica: chitarre d'Italia a Bologna
Domenica 15/04/2007 11:00
con Piero Bonaguri (chitarra)

Alla ricerca della storia perduta
Sabato 17/03/2007 10:30
laboratorio per bambini da 6 a 8 anni e genitori

La precisione dei sentimenti
Venerdì 16/03/2007
mostra personale di Frederik Peeters in occasione di BilBOlbul - Festival Internazionale del fumetto 2007



Artefiera - Artfirst 2007
Giovedì 25/01/2007 +1
Il Museo della musica ospita Le api di Emilio Isgrò e Se son rose sfioriranno di Corrado Bonomi in occasione di Art First

Un viaggio sonoro tra oriente e occidente
Sabato 16/12/2006 21:00
Un viaggio sonoro tra oriente e occidente / Musiche medievali e non dall'antico mediterraneo

e-Art. Arte, Rete, Tecnologia, Società, Democrazia
Martedì 12/12/2006 17:00
Presentazione del libro-CD

Vent'anni di Musica Insieme
Mercoledì 06/12/2006 11:30
presentazione del volume a cura di Fondazione Musica Insieme

Coralità a scuola: la musica nell'educazione
Mercoledì 22/11/2006 15:30
progetto Coralmente Bologna / a cura di Fondazione Mariele Ventre

La cerimonia del té
Sabato 18/11/2006 15:30
L'attenzione per l'essenziale: Cerimonia del tè e laboratorio con Yoko Shimada

Festa della Storia 2006
Martedì 17/10/2006 10:00 +7
un progetto del Laboratorio multidisciplinare di ricerca storica al Museo della musica

Metti in gioco la musica 2006-2007
Lunedì 16/10/2006 +1
laboratorio per la didattica musicale per l’anno scolastico 2006/2007

Il Macco, dramma giocoso di Ferdinando Ranuzzi
Domenica 15/10/2006 15:30
l'Opera da camera bolognese e i suoi teatri

Suoni di luna e fili d'erba
Venerdì 29/09/2006
mostra e dimostrazione di ikebana della maestra Ryosho Moryoka

Tre quarti d'ora di musica: l'amore é melodia e la melodia é altro
Giovedì 13/07/2006 21:00
Daniela Uccello (voce); Annamaria Morini (flauto); Paola Perrucci (arpa); Nicola Buso (regia del suono)

Inventario delle cose certe
Mercoledì 12/07/2006 21:30
Concerto teatrale su Joyce Lussu / Partitura musicale per voce, clarinetto, violoncello e percussioni

L'Histoire du Soldat
Martedì 11/07/2006 21:30
Musiche di Igor Stravinskij / Testo di Charles Ferdinand Ramuz

Katachi Wo Koete - Oltre la forma party
Venerdì 07/07/2006 22:30
a cura dell'Associazione Culturale Danza Urbana / in collaborazione con>4th skin arts network, Associazione Culturale Symballein

Lighea
Giovedì 06/07/2006 21:30
Melologo liberamente ispirato a La Sirena di Giuseppe Tomasi di Lampedusa / Musiche liberamente ispirate all'opera di J. S. Bach

Duo Fiori - Ferlaino
Mercoledì 05/07/2006 21:00
Alberto Fiori (piano, ventole, elaborazione elettronica) / Christian Ferlaino (alto sax, ventole, elaborazione elettronica)


Otello Bignami liutaio in Bologna
Venerdì 09/06/2006 17:00
presentazione del volume di William Bignami, Roberto Regazzi, Mariarosa Pollastri (Turris, 1998)

Arte e memoria
Mercoledì 07/06/2006 +1
concorso per le scuole e mostra dei lavori / a cura della Scuola di Pace di Monte Sole


The Sound of Muzic
Mercoledì 24/05/2006 +1
installazione nelle sale del Museo della Musica / un progetto di Itinerant Gastronomists

#32
Martedì 23/05/2006 21:00
L'invenzione del silenzio taroccato e l'ascolto obbligatorio / con Veniero Rizzardi

#54 Un ciclo infinito
Martedì 16/05/2006 21:00
la tecnica del LOOP da Pierre Schaeffer a Jennifer Lopez / con Lelio Camilleri

AngelicA 16 Incontri&Ascolti : Butch Morris
Domenica 14/05/2006 12:00
Incontro con Butch Morris / a cura di Franco Fabbri

AngelicA 16 Incontri&Ascolti
Sabato 13/05/2006 12:00
Incontro con Anthony Braxton / conduce Franco Fabbri

WAM
Mercoledì 10/05/2006 21:00
Presentazione del video / in collaborazione con Fondazione Nazionale della Danza - Compagnia Aterballetto

#97 LAPTOPY
Martedì 09/05/2006 21:00
una breve (e divertente) storia dell' (ab)uso di laptops nell'Electronica / incontro con Markus Kritzokat

Artisti e memoria
Domenica 07/05/2006 15:30
quali linguaggi per la memoria del passato / incontro a cura della Scuola di Pace di Monte Sole

#61 Electric Lady's Lands
Martedì 02/05/2006 21:00
i mondi della chitarra elettrica nel XX secolo / incontro con Vincenzo Caporaletti

NonsoloMozart laboratori didattici
Martedì 25/04/2006 15:00 +5
Wolfgang Amadeus a 250 anni dalla nascita e qualche buon collega d'annata / laboratori didattici a cura di Metti in gioco la musica

Mozart fanciullo tra violino e cembalo
Giovedì 20/04/2006 21:00
Marco Serino (violino - Giuseppe Guadagnini, 1745) / Francesco Cera (clavicembalo)

Concertando
Venerdì 07/04/2006 10:00 - 17:00 +1
corso di didattica musicale per docenti di strumento / a cura di Assonanza

Amica Musica
Giovedì 30/03/2006 10:00
Incontro con l'autore Roberto Piumini / a cura di Giannino Stoppani Libreria per ragazzi

Sonata per Nemecek
Mercoledì 29/03/2006 10:00 +2
Lettura-spettacolo a cura del Teatro Reon / a cura di Giannino Stoppani Libreria per ragazzi

Cling clang clong!
Mercoledì 29/03/2006 11:00
Incontro con Éric Héliot / a cura di Giannino Stoppani Libreria per ragazzi

Il Carnevale degli animali - Le Carnaval des animaux
Martedì 28/03/2006 10:00 +1
Animali in musica / a cura di Giannino Stoppani Libreria per ragazzi / inserita nel programma di Fieri di leggere 2006

Le parole e le note
Lunedì 27/03/2006
mostra in occasione della Fiera del Libro per ragazzi 2006 a cura di Giannino Stoppani

Omaggio a Francis Poulenc
Domenica 26/03/2006 18:30 +3
Concerto per ragazzi dai 7 ai 10 anni / a cura di Giannino Stoppani Libreria per ragazzi


Sonate ovvero Lezioni di Piano
Martedì 21/03/2006 15:00 +2
Tre concerti pomeridiani per l'integrale delle 19 sonate in ordine cronologico

NonsoloMozart incontri
Venerdì 17/02/2006 11:00 +24
Wolfgang Amadeus a 250 anni dalla nascita e qualche buon collega d'annata / conversazioni musicali con Piero Mioli

Il Museo nella Musica/06
Sabato 11/02/2006 11:00 +19
Percorsi musicati e musicali al Museo e dintorni

Suoni di c-arte
Sabato 04/02/2006 15:00 +4
laboratorio di rimusicazione per bambini con Noemi Bermani

Edgar Varèse / Luc Ferrari
Martedì 31/01/2006 21:00
Proiezione di Les grandes répétitions / Presque rien avec Luc Ferrari


Jerry Garcia & Grateful Dead
Martedì 24/01/2006 21:00
Proiezione On the Edge: Nothing Premeditated / Anthem to Beauty di Jeremy Marre

Animazione sperimentale e musica
Sabato 21/01/2006 15:00
corti d’animazione per adulti scelti da Andrea Martignoni

Conlon Nancarrow / Morton Feldman
Martedì 17/01/2006 21:00
Proiezione Musik für 1000 finger / Jackson Pollock / The 1986 Darmstadt Lecture

Norman McLaren: suono e immagine
Sabato 14/01/2006 15:00
corti d’animazione per adulti scelti da Andrea Martignoni

Duke Ellington / Steve Lacy
Martedì 10/01/2006 21:00
Proiezioni On the Road with Duke Ellington / Steve Plays Duke di Daniele Ciprì e Franco Maresco

Fiabe a tempo di musica
Sabato 07/01/2006 15:00
corti d’animazione per bambini e adulti a cura di Laura Zardi

Scherzi di... Natale
Sabato 17/12/2005 15:00
corti di animazione per bambini e adulti scelti da Laura Zardi

Il marchio Bologna
Martedì 13/12/2005 10:00
Il rapporto impresa cultura nella realtà economica bolognese / Convegno internazionale di studi promosso da Nomisma

I doni dell'America
Martedì 06/12/2005 21:00
musiche di Antonio Soler, Bernardo Storace, Domenico Zipoli, Girolamo Kapsberger

Musica sacra e profana in America Latina durante il periodo coloniale (ca. 1520-1820)
Giovedì 01/12/2005 16:00 +1
conferenza di Marc Vanscheeuwijck

Emilia musicale
Mercoledì 30/11/2005 21:00
musiche strumentali di autori emiliani nel XVIII secolo / con Ensemble Anciuti


Una crisi nell'ambiente musicale bolognese nel 1685
Giovedì 17/11/2005 16:00
la polemica tra Giovanni Paolo Colonna e Arcangelo Corelli / conferenza di Marc Vanscheeuwijck


Primordi dell'arte del violoncello
Venerdì 11/11/2005 21:00
musiche dei compositori emiliani Colombi, Vitali, Gabrielli, Jacchini, Colonna, Torelli

Primordi dell'arte del violoncello
Giovedì 10/11/2005 16:00
sviluppo e repertorio del basso di violino nel '500-'600 / conferenza di Marc Vanscheeuwijck

Ostaggi d'arte
Sabato 05/11/2005
in mostra i disegni di Annibale Carracci, Donato Creti, Guercino, Guido Reni, Pier Leone Ghezzi, Alessandro d'Este dall'Albertina di Vienna

La cerimonia del té
Sabato 05/11/2005 15:00 +1
La ricerca e la pratica per il momento e per la vita: Cerimonia del tè con Yoko Shimada / Nipponica 2005

Il barocco drammatico
Venerdì 04/11/2005 21:00
musiche di Colonna, Cazzati, Perti / con Ensemble Les Nations

Giovanni Paolo Colonna e la musica in San Petronio alla fine del Seicento
Giovedì 03/11/2005 16:00
conferenza di Marc Vanscheeuwijck

Soror mea sponsa mea
Domenica 23/10/2005 10:00 - 18:00
Arte e musica nei conventi femminili a Bologna e in Italia tra Cinquecento e Seicento / Convegno internazionale di studi

In-audita musica: compositrici del '600 in Italia
Sabato 22/10/2005 +29
Arte e musica nei conventi femminili a Bologna e in Italia tra Cinquecento e Seicento / mostra

Festa della storia 2005
Martedì 18/10/2005 10:30 +4
un progetto del Laboratorio multidisciplinare di ricerca storica al Museo della musica


Mediae Aetatis Sodalicium
Sabato 15/10/2005 16:00 +6
Incontri di studio 2005 / a cura del M.AE.S - Associazione Mediae Aetatis Sodalicium

Il legno magico - The magic of wood
Giovedì 13/10/2005 16:00
visita guidata / presentazione del libro-CD Il legno magico / concerto de Gli Archi Ensemble

Concorso internazionale per direttori di coro Mariele Ventre
Mercoledì 05/10/2005 16:00 +3
III edizione / a cura di Fondazione Mariele Ventre

Il cinema d'animazione da ascoltare
Sabato 01/10/2005 16:00
Musicanimata / a cura di Andrea Martignoni e Laura Zardi


Giornate Europee del Patrimonio
Sabato 24/09/2005 11:00 +2
Il patrimonio: una cultura da vivere / in collaborazione con Ministero dei Beni Culturali

Donna non vidi mai / simile a questa
Mercoledì 14/09/2005 16:00 +9
conversazioni musicali con Piero Mioli

Suoni a rotelle
Sabato 10/09/2005 16:00
laboratori sonori per bambini / a cura della Scuola Popolare di Musica Ivan Illich

Dvakuna Duo
Martedì 19/07/2005 21:00
con Barbara Wolf (fisarmonica, voce), Enrico Sartori (clarinetto)

Carboneria flamenca
Martedì 12/07/2005 21:00
con Charo Martin (canto), Alberto Capelli (chitarra flamenca, composizione), Corrado (danza)

Il funambolo
Martedì 05/07/2005 21:00
con Marco Foschi (voce recitante), Antonio Borghini (contrabbasso)

Rope
Martedì 28/06/2005 21:00
presentazione del CD "Have you met Miss Bates?" / con Fabrizio Puglisi (pianoforte), Stefano Senni (contrabbasso), Zeno De Rossi (batteria)


Viaggio in Italia
Martedì 14/06/2005 21:00
con Cristiano Contadin (viola da gamba basso), Pietro Prosser (chitarrone e arciliuto), Vittorio Zanon (cembalo)

Tonalità di Viola
Martedì 31/05/2005 21:00
con Cristiano Contadin (viola da gamba basso), Roberto Loreggian (clavicembalo)

Narrazioni sonore interattive
Sabato 28/05/2005 16:00 +5
Laboratori sonori per bambini da 4 a 99 anni

Progetto SAGE
Giovedì 26/05/2005 09:30 - 16:30
Promuovere l'invecchiamento attivo in Europa / Seminario conclusivo del Progetto europeo SAGE

Sound Facts 05
Giovedì 19/05/2005 10:00 - 13:00 +3
Forum internazionale sulla Sound Art e installazioni negli spazi del Museo

La musica negli occhi
Giovedì 12/05/2005 21:00 +3
Nuove visioni per il cinema dalle performing arts / Proiezioni

Corso di alta formazione per sceneggiatori
Martedì 10/05/2005 10:00 - 12:00 +16
Nuove visioni per il cinema dalle performing arts

Il Museo nella Musica/05
Sabato 30/04/2005 11:00 +14
Percorsi musicati e musicali al Museo e dintorni

Trii e trascrizioni di opere di Rossini nei primi decenni dell'Ottocento
Venerdì 29/04/2005 21:00
Inediti di Luigi Picchianti / con Ensemble Lorenzo Da Ponte

Trio sonate inedite di Pietro Migali
Sabato 23/04/2005 21:00
Opera 3 di Arcangelo Corelli / con La Confraternita dè Musici

Cantate inedite di Giacomo Carissimi e Domenico Gabrielli
Venerdì 15/04/2005 21:00
Cantate inedite di Giacomo Carissimi e Domenico Gabrielli

Un'età dell'oro
Mercoledì 16/03/2005 16:00 +9
Il Settecento nella storia della musica classica / conversazioni musicali con Piero Mioli

L'esperienza musicale (d)e(l)l'America
Venerdì 11/03/2005 21:00
Concerto finale degli allievi del corso di specializzazione in Ensemble contemporaneo

Caccia al tesoro
Sabato 05/03/2005 15:30
Il Museo internazionale e biblioteca della musica partecipa alla settima edizione de "Il Museo si diverte"

Il compito di Mozart
Sabato 26/02/2005 15:30
Il Museo internazionale e biblioteca della musica partecipa alla settima edizione de "Il Museo si diverte"


Common langue jazzistica
Martedì 18/01/2005 21:00
che cosa sono e come funzionano gli strumenti della musica / incontro a cura di Massimo Donà


I luoghi del jazz
Giovedì 16/12/2004 21:00
La sala da ballo, il bar, la radio, la sala da concerto, il jazzclub / Incontro a cura di Giampiero Cane

Riapertura del Teatro alla Scala di Milano
Martedì 07/12/2004 10:00 +1
visite guidate al Museo della musica in collaborazione con Associazione Amici della Scala di Milano

Gusti giovanili e popular music
Sabato 04/12/2004 10:00 - 18:00
Giornata internazionale di studio a cura di IASPM Italia (Int.Association for the Study of Popular Music)


L'identità del jazz nel suo divenire storico
Giovedì 25/11/2004 21:00
incontro a cura di Giampiero Cane

VII Colloquio di Musicologia del Saggiatore Musicale
Venerdì 19/11/2004 15:30
visita guidata del Museo della musica riservata ai partecipanti


Flauti e flautisti
Domenica 07/11/2004 10:00 - 17:00
Studi recenti e prospettive di ricerca / Assemblea generale della Società Italiana del Flauto Traverso Storico

Metti in gioco la musica 2004-2005
Lunedì 18/10/2004 +1
programma di laboratori e visite per le scuole

Esercizi di stile
Venerdì 15/10/2004 10:30
Le Sonate per clavicembalo di Domenico Scarlatti / Seminario del prof. Giorgio Pestelli

Festa della Storia 2004
Giovedì 14/10/2004 12:00 +2
Visita guidata al Museo della Musica a cura di Enrico Tabellini

Il compito di Mozart
Mercoledì 13/10/2004 10:00 +2
Festa della storia 2004 / laboratorio per bambini dagli 8 anni in su

Il Petrarchismo
Giovedì 07/10/2004 15:30
Un modello di poesia per L'Europa / Convegno di studi e visita guidata

Effetto Stratocaster
Sabato 25/09/2004 16:00
la chitarra icona del rock raccontata dai musicisti / con Roberto Agostini, Franco Fabbri, Cristiano Maramotti, Federico Poggipollini, Stefano Tavernese

Bologna Tourist Day
Venerdì 24/09/2004 10:30 - 15:30 +2
Festa del Turista / visite guidate al Museo della musica

Fender Stratocaster: 50 anni di un mito
Martedì 15/06/2004 +101
la chitarra elettrica icona del rock nel 50° dalla nascita a cura di Roberto Agostini in collaborazione con Casale Bauer

Eventi inaugurali 2004
Martedì 18/05/2004 21:00 +11
incontri, performance, mostre, proiezioni, spettacoli, concerti: un museo per vivere la musica

¡ Musiche favolose !
Domenica 16/05/2004 17:00 +5
spettacoli musicali per bimbi e genitori compagnia “teatro In tasca” a cura di Musica Insieme

20 anni di musica a Bologna
Venerdì 14/05/2004 +50
mostra fotografica di Roberto Serra / inserita nel calendario di eventi dedicati alla nascita del Museo della Musica
Ricerca Manuale