Doppio clic

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

in occasione della mostra fotografica Lelli e Masotti MUSICHE
a cura di Silvia Lelli con la collaborazione con Riccardo Negrelli
da venerdì 6 giugno a domenica 7 settembre 2025 

incontro con Silvia Lelli curatrice della mostra Lelli e Masotti MUSICHE
proiezione del documentario Doppio Clic di Roberta Pedrini (RSI, Svizzera, 2019, 56’)

Silvia Lelli cura la mostra dedicata a Lelli e Masotti MUSICHE allestita nello spazio mostre del Museo: oltre 70 scatti in bianco/nero, stampati in alta qualità con tecnologia analogica.
Una galleria di storie in cui le musiche, nel senso più ampio del termine, sono rappresentate senza limiti di genere, appartenenza e connotazione.
MUSICHE ritrae artisti, prove, concerti, rappresentazioni, performance e scene, catturando e cristallizzando momenti, emozioni, atmosfere, per proporli fuori dal tempo e dai luoghi.
Dalla classica al jazz, alla lirica, al rock, alla musica di ricerca, si possono ammirare Demetrio Stratos e Steve Beresford, Frank Zappa, Miles Davis, John Cage, Frances-Marie Uitti, Astor Piazzolla e molti altri soggetti affascinanti, profondi e ipnotici nella loro totale immersione e devozione all'arte.

Lelli e Masotti è la realtà artistica e professionale creata nel 1979 da Silvia Lelli e Roberto Masotti, due tra i più importanti fotografi d’arte e spettacolo internazionalmente riconosciuti. 
Dall'avvio della collaborazione con il Teatro alla Scala, hanno esplorato musica e arte performativa, producendo un vasto archivio di fotografie, oggi riconosciuto “bene di interesse storico” dal Ministero della Cultura, organizzando esposizioni, installazioni e pubblicazioni.
 

domenica 30 marzo, venerdì 9 maggio, sabato 17 maggio
6 € / 5 € Card cultura / under 18 / studenti
 
tutti gli altri appuntamenti
ingresso libero fino ad esaurimento posti con possibilità di prenotazione gratuita (valida fino a 5 minuti prima dell’inizio dell’evento)
 
PRENOTA on line gli incontri ad ingresso GRATUITO
ACQUISTA on line I BIGLIETTI per venerdì 9 maggio, sabato 17 maggio e domenica 25 maggio
Ti ricordiamo che puoi anche acquistare i biglietti o prenotare gli ingressi presso il bookshop del Museo della musica in orario di apertura

NB: i biglietti acquistati non sono rimborsabili. In caso di annullamento di un evento, verrà emesso un voucher pari al costo del biglietto.
 
> SCARICA il programma completo di La musica che gira intorno 2025 [.pdf]
 
La rassegna La musica che gira intorno è realizzata con il contributo di Fondazione Del Monte

Informazioni sull'evento

Calendario Eventi