ciclo di incontri per raccontare l'impresa musicale

Il mercato della musica

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

ciclo di incontri per raccontare l'impresa musicale
a cura di Bologna Città della Musica UNESCO e Comunicamente

Tornano gli appuntamenti de Il Mercato della Musica, rivolti a giovani musicisti e operatori che vogliono fare della musica un vero e proprio mestiere.
Gli incontri sono organizzati dall'Ufficio Musica del Comune di Bologna in collaborazione con Bologna Welcome con l’obiettivo di sviluppare l'imprenditorialità musicale e rafforzare le competenze gestionali e manageriali.
L’intero percorso è un viaggio e una guida all’interno del mercato musicale, attraverso la comprensione delle figure professionali che popolano un ambiente tanto complesso e delle attività indispensabili per creare e gestire un progetto.
L’intento è offrire le conoscenze strategiche per l'avvio di un’attività professionale in ambito musicale, proponendo una panoramica sulle modalità di gestione di un progetto discografico in tutte le sue fasi, dalla produzione alla distribuzione, dagli aspetti legali alla promozione fino all’immissione sul mercato.
Gli incontri sono condotti dai giornalisti musicali Pierfrancesco Pacoda, Salvatore Papa, Susanna la Polla.

Dal 23 Gennaio al 20 Febbraio 2019

23 Gennaio 2019 ore 17>19.30
L'industria della musica oggi: come funziona e chi ci lavora
Pierfrancesco Pacoda incontra Gianni Sibilla (direttore Master in Comunicazione Musicale dell’Università Cattolica di Milano)
Manager, discografici, organizzatori di concerti, uffici stampa, esperti di digital media, ecc. Quali sono le figure professionali, cosa fanno e quali strategie adottano per portare al successo un prodotto musicale.

30 Gennaio 2019 ore 17>19.30
Dalla produzione al mastering: come si confeziona una canzone
Pierfrancesco Pacoda
incontra Maurizio Biancani (ingegnere del suono di Fonoprint)
Il trattamento acustico negli studi di registrazione, i vantaggi e gli svantaggi del sound digitale rispetto a quello analogico, il microfonaggio degli strumenti e la creazione del master audio.

6 febbraio 2019 ore 17>19.30
Il booking e la promozione di tour e festival
Salvatore Papa incontra Alessandro Ceccarelli (BPM Concerti)
Un incontro dedicato ai live: la progettazione e gli aspetti economici, il booking, la promozione, i contatti con promoter e club.

13 febbraio 2019 ore 17>19.30
I grandi eventi dal vivo
Salvatore Papa incontra Stefano Pieroni (COO Vertigo)
Come funziona un’azienda che si occupa di grandi eventi musicali: responsabilità, ruoli e rischi connessi.

20 febbraio 2019 ore 17>19.30
Musica italiana all'estero
Susanna La Polla incontra Nur al Habash (responsabile dell'ufficio SIAE Italia Music Export)
Quali strumenti utilizzare per diffondere un progetto musicale all'estero, e come funziona l'Italia Music Export, il progetto di SIAE per l'internazionalizzazione.

ingresso libero fino ad esaurimento posti

Informazioni sull'evento

Calendario Eventi

Da:

Appuntamenti Intermedi

A: