personaggi, maschere e diverse favelle nell'Italia del Cinquecento
(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)
Dramatodìa ensemble
Maria Dalia Albertini, Francesca Santi soprani
Alberto Allegrezza, Riccardo Pisani tenori
Niccolò Roda baritono
Guglielmo Buonsanti basso
Tedeschi, veneziani, ebrei, mori, bergamaschi, indiani, bolognesi, francesi, napoletani, spagnoli...
Il mondo musicale e teatrale del ‘500 italiano è un caleidoscopio di personaggi delle più varie origini e culture, di cui si appropriarono i musicisti e gli attori professionisti all’interno di quella che verrà definita più tardi la "commedia dell’arte".
Dramatodìa ci porta alla scoperta di questa affascinante babele di suoni e linguaggi e dei suoi esperimenti polifonici plurilinguistici, per ricreare in una sola scena tutto el gran teatro del mundo.
Dramatodía deve il suo nome (dal greco “canto rappresentativo”) agli Intermedi sopra l’Aurora ingannata composti da Girolamo Giacobbi nel 1605, che costituirono il primo esempio di teatro musicale in area bolognese.
L’ensemble, fondato da Alberto Allegrezza, è nato con l’intento di riproporre in scena il repertorio teatrale dei comici del Cinque e Seicento e di esplorare la produzione musicale sorta per arricchirne le rappresentazioni. Gli allestimenti vengono realizzati grazie ad uno studio sulle modalità rappresentative tardo rinascimentali e alla realizzazione di costumi ispirati all’iconografia coeva.
Nel 2016 ha debuttato in chiusura del festival Trento Musica Antica, con la partecipazione di Enrico Bonavera, ne Il giocondo e florido convito, una fantasmagoria teatrale per una festa di Carnevale a Bologna nel 1600, con testi di Giulio Cesare Croce e musiche di Orazio Vecchi e Adriano Banchieri.
Nel 2017 per l’apertura del festival Antiqua/Bolzano Festival ha presentato un nuovo spettacolo intitolato Diversi linguaggi, viaggio musicale nell’Europa del XVI secolo. Nel 2018 si è esibita con la Barca di Venezia per Padova nel teatro barocco di Valtice, in Repubblica Ceca per il festival Concentus Moraviae, a Romano Canavese e a Vercelli per il festival Antiqua 2018, a Genova per il festival La Voce e il Tempo e a Urbino per la cinquantesima edizione del festival Urbino Musica Antica, con notevole successo di pubblico e di critica.
Nel 2019 ha debuttato al Museo della Musica di Bologna con il nuovo spettacolo intitolato Trattenimenti da Villa, dedicato alle raccolte madrigalesche di Adriano Banchieri con testi desunti dalla raccolta I freschi della Villa di Giulio Cesare Croce. La compagnia ha inoltre preso parte alla riproposizione de Gli Intermedi della Pellegrina organizzati dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, che sono andati scena nel Giardino di Boboli – Palazzo Pitti (Firenze), con la regia di Valentino Villa e la direzione del maestro Federico Maria Sardelli. Dello spettacolo è stato realizzato il DVD per Dynamic.
Da alcuni anni la compagnia ha dato inizio ad un progetto che mira alla riscoperta e alla registrazione integrale della produzione profana di Adriano Banchieri (1568-1634), di Orazio Vecchi (1550-1605) e di Giulio Cesare Croce (1550-1609).
PROGRAMMA
VENEZIANI
Orazio Vecchi (Modena, 1550 - ivi, 1605)
Semo tre vecchinet
[Convivium musicale (Norimberga 1598)]
Giulio Cesare Croce (S.Giovanni in Persiceto, 1550 – Bologna, 1609)
Dialogo fra un ambasciator d’Amore e una serva d’una cortigiana
[Freschi della villa (Bologna 1622)]
Orazio Vecchi
E vorave saver
[Convivium musicale (Norimberga 1598)]
Tich Toch Zanni
[Selva di varia ricreazione (Venezia 1590)]
BERGAMASCHI
Filippo Azzaiolo (Bologna, XVI secolo)
Chi vuol vegnir a Bergam al mercà*
[Il terzo libro delle Villotte del Fiore (Venezia 1569)]
PADOVANI
Giovanni Croce (Chioggia, 1557 – Venezia, 1609)
Nu contadin da Pava
[Triaca musicale (Venezia 1607)]
Orazio Vecchi
Sapete voi bifolci. Villotta a 6
[Convivium musicale (Norimberga 1598)]
SCHIAVONI E GRECI
Jacques de Wert (Weert, 1535 ca. – Mantova, 1596)
Tis pyri pyr edamasse. Villanella greca
[Il primo libro delle canzonette villanelle a 5 voci (Venezia 1589)]
Andrea Gabrieli (Venezia, 1510 – ivi, 1585)
Como viver mil posso
[Il primo libro di Greghesche (Venezia 1564)]
Annibale Padovano (Padova, 1527 – Graz, 1575)
Benedetta el gregaria
[Il primo libro di Greghesche (Venezia 1564)]
CINGARDI EGIZIANI
Giandomenico da Nola (Nola, 1510-20 ca. – Napoli, 1592)
Cingari simo
[Canzoni Villanesche Libro primo et secondo (Venezia 1541)]
NAPOLITANI
Orazio Vecchi
Mascherata di Napolitani *
[Mascherate di Andrea Gabrieli et altri autori eccellentissimi A Tre, Quattro, Seti, et Otto voci (Venezia 1601)]
Girolamo Conversi (Correggio, XVI Sec.)
Deh, porgimi ssa mano bianechella
[Il primo libro delle canzoni a 5 voci (Venezia 1580)]
Gioseffo Policreti (Treviso, XVI Sec.)
Quess’occhi ladri
[Il primo libro delle Napolitane a 3 voci et altri eccellentissimi musici con una canzone alla Ferrarese del medeimo a 4 (Venezia 1571)]
Massimo Troiano
Battaglia della Gatta e la Cornacchia
[Il terzo libro delle sue rime e canzoni alla Napolitana a tre voci Colla Battaglia della Gatta e la Cornacchia con una Amascharata alla Turchesca a Cinque voci et una Moresca nuovamente fatte et date in luce (Venezia 1568)]
SPAGNOLI
Orazio Vecchi
Nos semos Amores. Imitazione del Spagnolo
[Veglie di Siena (Venezia 1604)]
Jacques de Wert
De que sirve ojos morenos. Villanella spagnola
Donna tu sei
[Il primo libro delle canzonette villanelle a 5 voci (Venezia 1589)]
MORI
Massimo Troiano
Fa lan fan fon fan. Moresca
[Il terzo libro delle sue rime e canzoni alla Napolitana a tre voci Colla Battaglia della Gatta e la Cornacchia con una Amascharata alla Turchesca a Cinque voci et una Moresca nuovamente fatte et date in luce (Venezia 1568)]
Grammatio Metallo (Bisaccia, 1540 ca. – Roma?, 1615)
Ala lappia camocan
[Del Metallo Villanelle alla napolitana a 3 voci, con una moresca (Venezia 1592)]
SICILIANI
Orazio Vecchi
Tuttu lu tiempu. Imitazione del Siciliano
[Veglie di Siena (Venezia 1604)]
Giadomenico Martoretta (Mileto, 1515 – ?, dopo il 1566)
La bella donna chi lu pettu m’ardi
[Il secondo libro di madrigali cromatici a 4 voci (Venezia 1552)]
EBREI
Orazio Vecchi
Corrit Messer Aron. Imitazione delli Hebrei
[Veglie di Siena (Venezia 1604)]
Adriano Banchieri (Bologna, 1568 – ivi, 1634)
Samuel, Samuel. Mascherata di Hebrei
[Canzonette a tre voci (Venezia 1597)]
TEDESCHI
Anonimo
Moresca alla svizzera
[Canzonette alla napolitana di Lodovico Viadana. Libro primo (Venezia 1594)]
Giulio Cesare Croce
Todeschi fuggiti da loro paesi per sospetto della guerra
[Mascherate piacevolissime di Giulio Cesare Dalla Croce (Bologna 1604)]
Ghirardo da Panico Bolognese (Bologna, XVI secolo)
Patrone, belle patrone
[Villotte del Fiore alla Padovana et alla Napolitana (Venezia 1557) di Filippo Azzaiolo]
Anonimo
Trinc e got e malvasie
[Villotte alla napoletana a 3 voci de diversi, con una Tedescha non più stampate, nuovamente poste in luce (Venezia 1566)]
BOLOGNESI
Adriano Banchieri (Bologna, 1568 – ivi, 1634)
Strazz e ciabatt. Intermedio di Solfanari
[La pazzia senile, ragionamenti vaghi et dilettevoli a tre voci. Nuovamente ristampati. Libro secondo (Venezia 1607)]
Tre Graziani. Spagnoletto
[La saviezza giovenile, ragionamenti comici vaghi, e dilettevoli concertati nel clavicembalo con tre voci intremedi, et argomenti. Opera prima, e IV impressione (Venezia 1628)]
Giulio Cesare Croce
Segreti di medicina mirabilissimi
[Segreti di medicina mirabilissimi del poco eccellente, e tutto ignorante, il Dottor Braghetton (Bologna 1611)]
*parti perdute ricostruite da Michele Vannelli
ore 18.00 ¼ ora accademico
ore 18.15 concerto
Biglietti: € 10 | € 8
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO IN PREVENDITA on line
oppure presso il bookshop del Museo della musica in orario di apertura
Informazioni sull'evento