il profumo di Emilia è ormai lontano

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)
narrazione musicale con Riccardo Negrelli @ Sala della musica [Salaborsa, II piano]
Forlì e Cesena condividono amministrazione e targhe, ma sono due territori molto differenti tra loro: legati da infinite connessioni che si perdono nel tempo, non possono reciprocamente affermare di avere un'unica prospettiva che li rappresenta. Parallelamente, la distanza con Bologna, e l'assenza di confini comuni, determinano un esotismo interessante e concreto, che offre ai due territori l'opportunità di scoprirsi.
L'eredità di Secondo Casadei è qui fortissima e la sua immagine tradizionale non ha ancora svelato quanto il suo contributo abbia contrastato, ma parallelamente aperto le porte a una dimensione internazionale della musica locale.
____________________________
Legature tra Museo della musica e Sala della Musica
La partnership tra il Museo della musica e la Sala della musica ha portato ad un progetto condiviso Legature che si propone di raccontare le diverse sfumature della storia musicale in città.
La Sala della Musica, inaugurata nel 2021, è il primo percorso espositivo permanente in Italia dedicato alla storia della popular music di una città. Allestita negli spazi al secondo piano di Biblioteca Salaborsa, intitolati al grande poeta e paroliere Roberto Roversi, si affianca alle altre istituzioni musicali della città, completando il racconto della storia della musica a Bologna e suggerendo al visitatore un viaggio esperienziale che prevede diversi livelli di approfondimento. Alla storia, raccontata per decenni, si accompagnano avvenimenti e aneddoti inseriti in suggestive strutture architettoniche che propongono immagini lenticolari dei principali artisti, brani musicali selezionati, soundwave art e animazioni video, che permettono al visitatore di fare esperienza della musica in un ambiente immersivo che dà forma, corpo e voce al racconto.
> SCARICA il programma completo di La musica che gira intorno 2025 [.pdf]
Informazioni sull'evento