
(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)
le visite “a domanda aperta”
con Giuseppe Ayroldi Sagarriga
Mozart sbagliava i compiti? La tastiera perfetta è insuonabile? Wagner era bolognese?
Nell’orchestra di Respighi c’era un giradischi?
Non lo sapete?
Allora, da non perdere le speciali visite guidate “a rilascio prolungato” in cui un esperto del museo sarà a vostra disposizione per rispondere a queste e a tutte le altre domande sul museo, per un
percorso guidato (ma non troppo) attraverso sei secoli di storia della musica.
domenica 17 e 31 marzo, 14 e 28 aprile, 12 e 26 maggio, 9 e 23 giugno
dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 17.30
Biglietti:
lezioni musicali e visite guidate € 5 | gratuito studenti universitari con tesserino, minori di 18 anni
Per le visite guidate sono previsti massimo 20 partecipanti a turno
Prenota il tuo biglietto:
per tutti gli eventi l’ingresso è consentito fino ad esaurimento posti
È possibile prenotare i biglietti (con pagamento il giorno dell’evento) dal sito del museo www.museibologna.it/musica: le prenotazioni saranno attive fino alle ore
12.00 del giorno dell’evento (salvo esaurimento anticipato dei posti disponibili).
La prenotazione è valida fino a 15 minuti prima dell’inizio dell’evento: i biglietti non ritirati saranno rimessi in vendita. In caso di disdetta si prega di annullare tempestivamente
la prenotazione inviando una mail a prenotazionimuseomusica@comune.bologna.it o telefonando al n. 051 2757711 (dal martedì alla domenica ore 10>18).