stravaganze e virtuosismi del Seicento Italiano

Phantasticus

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

concerto de I Madrigalisti Estensi
Alice Fraccari soprano
Andrea Antonel tiorba
Michele Gaddi clavicembalo

Lo Stylus Phantasticus [...] non è soggetto a niente, né alle parole, né ai soggetti armonici; è creato per mostrare l'abilità dell'esecutore e per rivelare le regole segrete dell'armonia, l'ingegnosità delle conclusioni armoniche e la capacità di improvvisare.
(Athanasius Kircher, Musurgia Universalis 1650)

Il titolo di questo programma prende spunto da uno stile musicale caratteristico del primo Barocco.
Piuttosto che parlare di metodo compositivo, è più corretto associare questo stile ad un metodo esecutivo: non conta ciò che è scritto sulla partitura ma conta ciò che l’esecutore vuole trasmettere attraverso la musica, liberando la propria fantasia e il proprio estro.
Grandi esponenti dello Stylus Phantasticus furono certamente il veneziano Johann Hieronymus Kapsperger e il ferrarese Girolamo Frescobaldi che impregnarono di questo nuovo gusto musicale le loro raccolte di Toccate, composizioni che, seppur scritte, dovevano dare all’ascoltatore l’impressione dell’improvvisazione.
A questo particolare stile vogliamo associare altri quattro generi peculiari del Seicento Italiano, ovvero l’ostinato, il madrigale, la diminuzione e il recitar cantando: espressioni musicali fra loro molto diverse ma allo stesso tempo sfaccettature di un unico comune strumento in grado di toccare le sensibilità dell’animo umano.

PROGRAMMA

Barbara Strozzi (1619 - 1677)
Che si può fare

Bellerofonte Castaldi (1581 - 1649)
La Follia

Girolamo Frescobaldi (1583 -1643)
Partite sopra l’Aria di Follia

Anonimo
Corrente sopra l’Aria di Fiorenza

Jan Pieterszoon Sweelinck (1562 - 1621)
Il Ballo del Gran Duca

Emilio de’ Cavalieri (1550 - 1602)
O che nuovo miracolo

Alessandro Piccinini (1566 - 1638)
Partite variate sopra l’Aria Francese detta “L’Alemana”

Girolamo Frescobaldi (1583 -1643)
Toccata VI (manoscritto di Torino)

Carlo Gesualdo da Venosa (1566 - 1613)
Com’esser può ch’io viva

Johann Hieronymus Kapsberger (1580 - 1651)
Diminutioni passeggiate sopra “Com’esser può ch’io viva”

Andrea Gabrieli (1533 - 1585)
Ricercare sopra “Anchor che col partire”

Alessandro Piccinini (1566 - 1638)
Ciaccona

Tarquinio Merula (1595 - 1655)
Su la cetra amorosa

__________________________

Insolita la musica che non ti aspetti è il ciclo di concerti i cui i programmi sono legati a un manoscritto, un’edizione a stampa, una lettera, un dipinto appartenenti alle nostre collezioni, per far risuonare il nostro patrimonio musicale e rivelarlo in modo ogni volta diverso e sorprendente: anche quest’anno, infatti, il simbolo del ¼ d’ora accademico segnala gli appuntamenti in cui gli esperti del museo racconteranno i pezzi unici legati al programma del concerto che seguirà.

ore 17.15 ¼ d'ora accademico
ore 17.30 concerto
 

10 €
6 € Card cultura / under 18 / studenti Università e del Conservatorio

I ¼ d’ora accademici sono compresi nel biglietto del concerto
 
da giovedì 28 novembre
ACQUISTA on line i tuoi BIGLIETTI
oppure presso il bookshop del Museo della musica in orario di apertura

NB: i biglietti acquistati non sono rimborsabili in caso di mancato utilizzo.
Qualora uno o più eventi venissero annullati, verrà emesso un voucher pari al costo del biglietto. 
 
> SCARICA il programma completo di wunderkammer 24/25 [.pdf]
 
La rassegna wunderkammer il museo delle meraviglie è realizzata con il contributo di Fondazione Del Monte

Informazioni sull'evento

Calendario Eventi