riflessioni sulle questioni di genere in musica a partire dall'estetica degli evirati cantori

Voci Aliene

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

narrazione musicale con Egon Botteghi
nell’ambito di Cambiamenti - idee in movimento, festival di Specialmente in biblioteca
in collaborazione con il Centro di Documentazione "Flavia Madaschi" Cassero LGBTQIA+ Center

Per quasi tre secoli la scena bel cantistica italiana fu dominata dagli evirati cantori, uomini cisgender che venivano castrati prima della muta della voce, in modo da mantenere la loro capacità di cantare nel registro acuto, sopperendo alla mancanza delle donne sui palcoscenici e nelle chiese.
Egon Botteghi, attraverso il suo particolare sguardo di uomo transessuale, attivista, studioso e cantante per diletto del repertorio barocco, fa emergere i punti di convergenza tra la fruizione della voce e dei corpi dei cantori con quelli delle persone transessuali del nostro tempo e riflette su alcune questioni di genere in musica.
I musici cantori erano spesso oggetto di satire e caricature, il pubblico che nel teatro andava in visibilio per i loro trilli e gorgheggi, nella vita quotidiana li discriminava e li emarginava in quanto diversi.
 

domenica 30 marzo, venerdì 9 maggio, sabato 17 maggio
6 € / 5 € Card cultura / under 18 / studenti
 
tutti gli altri appuntamenti
ingresso libero fino ad esaurimento posti con possibilità di prenotazione gratuita (valida fino a 5 minuti prima dell’inizio dell’evento)
 
da martedì 25 febbraio
PRENOTA on line gli incontri ad ingresso GRATUITO
ACQUISTA on line I BIGLIETTI per domenica 30 marzo, venerdì 9 maggio, sabato 17 maggio
Ti ricordiamo che puoi anche acquistare i biglietti o prenotare gli ingressi presso il bookshop del Museo della musica in orario di apertura

NB: i biglietti acquistati non sono rimborsabili. In caso di annullamento di un evento, verrà emesso un voucher pari al costo del biglietto.
 
> SCARICA il programma completo di La musica che gira intorno 2025 [.pdf]
 
La rassegna La musica che gira intorno è realizzata con il contributo di Fondazione Del Monte

Informazioni sull'evento

Calendario Eventi