
(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)
con Arianna Savall, soprano, arpa tripla barocca
e con la partecipazione di Petter Udland Johansen, tenore, cistro, hardingfele
inserito nel Bologna Harp Festival
a cura dell'Associazione Culturale Arpeggi
Arianna Savall, nata a Basilea in una famiglia di musicisti catalani, si forma in canto, arpa e interpretazione storica con Rolf Lislevand, Andrew Lawrence-King, Hopkinson Smith, con i suoi genitori Montserrat Figueras e Jordi Savall, con Kurt Widmer presso la Schola Cantorum Basiliensis, con Heidrun Rosenzweig. Nel 2002 debutta nel Gran Teatre del Liceu di Barcellona e intraprende una carriera ricca di successo e premiata da numerosi riconoscimenti internazionali (Midem Classical Award, Diapason d'Or). Incide e collabora, oltre che con Hesperion XXI e Capella Reial de Catalunya, con Mala Punica, Ricercar Consort, con Rolf Lislevand, Pedro Estevan, Jean Tubery. Arianna Savall Figueras ha suonato e cantato in Europa, Scandinavia, Stati Uniti, Sudamerica, Australia, Giappone, Nuova Zelanda e Israele.
L’arpa antica: storia degli strumenti, repertorio dal Medioevo al periodo barocco; improvvisazione, accompagnamento del canto.
L’intero corso sarà tradotto in Italiano.
Dal 16 al 17 Febbraio 2019
sabato 16 febbraio ore 10.30>13.30: workshop di canto con Petter Udland Johansen
sabato 16 febbraio ore 14>18; domenica 17 febbraio ore 10.30>13.30 e 15>18: workshop di arpa con Arianna Savall