Sabato 5 aprile 2025 alle h. 16:00: visita guidata e proiezione del documentario

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)
Sabato 5 aprilo 2025 alle ore 16, in occasione della Festa della Storia 2025, il Museo propone la visita guidata: Memorie del Lavoro e Spazi Industriali e la proiezione del documentario: Quando c'era la Giordani
La visita, curata da Eloisa Betti e Andrea Bacci, ci porterà alla scoperta della trasformazione dei luoghi del lavoro metalmeccanico a Bologna. Attraverso testimonianze, immagini e filmati, esploreremo la memoria industriale della città degli ultimi cinquant'anni e il ruolo delle comunità locali nella valorizzazione di questi spazi.
Le immagini e i documenti dell'epoca ci porteranno nei luoghi dove, un tempo, sorgevano alcune delle più importanti fabbriche cittadine e ci faranno scoprire le forme dell'attivismo operaio, le lotte per i diritti e la solidarietà tra lavoratori che hanno caratterizzato quei decenni.
Una serie di 45 fotografie, realizzate tra il 2019 e il 2024 da Andrea Bacci, documenta il passaggio dal passato al presente, mostrando gli ex stabilimenti ora rifunzionalizzati o prossimi alla demolizione. Le immagini consetono di riflettere su come questi spazi siano stati restituiti alla cittadinanza e su come la memoria industriale si intrecci con il tessuto urbano contemporaneo.
La visita si conclude con la visione del documentario "Quando c’era la Giordani", prodotto da Seven Lives Film, che offre un punto di vista unico: il racconto della vita di fabbrica attraverso gli occhi di chi vi ha lavorato. Il documentario non solo descrive le fabbriche come luoghi di produzione, ma anche come spazi di vita, amicizia e amore degli ex lavoratori.
Ingresso gratuito al Museo per i possessori di un biglietto ArteFiera
Per informazioni e prenotazioni
telefono 051.6356611
mail: museopat@comune.bologna.it
Informazioni sull'evento