Soggetti pubblici o privati, associazioni senza scopo di lucro o altri soggetti, in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 94 del D. Lgs. 36/2023 per contrarre con una Pubblica Amministrazione, interessati ad associare, dietro corrispettvo, il proprio nome o segno distintivo alle iniziative del Settore Musei Civici Bologna, programmate o in preparazione nel biennio 2025-2026, possono presentare una manifestazione d'interesse per la sponsorizzazione di progetti espositivi, rassegne e/o eventi artistici e culturali.
Le sponsorizzazioni possono essere di natura finanziaria (sotto forma di erogazione economica), di natura tecnica (erogazione diretta di servizi o fornitura di beni) o di natura mista (in parte finanziaria e in parte tecnica).
Ai soggetti individuati come sponsor il Settore Musei garantisce - in linea generale e tenendo conto dell’entità della sponsorizzazione:
- possibilità di associare il proprio logo o marchio o nome agli strumenti di comunicazione dedicati ai progetti espositivi, rassegne ed eventi programmati o in preparazione nel periodo 2025-2026;
- visibilità nelle conferenze stampa organizzate dal Settore Musei per i progetti oggetto di sponsorizzazione;
- possibilità di utilizzare lo status di sponsor nelle proprie campagne di comunicazione;
- possibilità di eventi riservati e di pacchetti per entrate agevolate per mostre o collezioni;
- possibilità di distribuire materiale promozionale in occasione di eventi speciali;
- indicazione sul sito del Settore Musei della qualifica di sponsor.
Le manifestazioni d’interesse dovranno essere inviate all’indirizzo museicivicibologna@pec.comune.bologna.it e per conoscenza all’indirizzo museicivicibologna@comune.bologna.it indicando nell’oggetto Sponsorizzazione iniziative Settore Musei Civici Bologna, periodo 2025 - 2026.