Esistenze - Virgilio Sieni con Fabrizio Cammarata

(Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

Dal 27 giugno al 10 agosto 2024 al Parco della Zucca di Bologna, dove sorge il Museo per la Memoria di Ustica, si tiene la XV edizione della rassegna culturale Attorno al Museo, quest'anno intitolata Manca ancora un pezzo, promossa dall’Associazione dei Parenti delle Vittime della Strage di Ustica: arte, teatro, musica, poesia, danza si confrontano ancora una volta con la strage.
Il programma completo è su www.attornoalmuseo.it

Mercoledì 24 luglio, h 21:15
ESISTENZE
Virgilio Sieni – coreografia e danza
Fabrizio Cammarata chitarra e voce
Anteprima assoluta

Brevi danze dedicate e intervallate, misurate e sospese dalle parole che alcuni visitatori del Museo della Memoria di Ustica hanno lasciato scritte sul guestbook.
“Un corpo, del respiro, lo spazio vuoto, lo spazio ventoso, del suono
Alcuni gesti in forma di danza, il canto e la parola
Brevi danze immerse nella memoria dolorosa e sorgiva
Danze e parole dedicate e in memoria degli esistenti della tragedia di Ustica.
Con le testimonianze scritte da persone che, passando davanti al relitto custodito nel Museo della Memoria, hanno contribuito a tracciare un punto di vista che si muove sempre verso di noi” (V. Sieni).
Saluto - Danza #1 | Ricordare - Danza #2 | Verità - Danza #3 | Giustizia - Danza #4 |
Povera Patria - Danza #5 | Emozioni - Danza #6 | Considerazioni - Danza #7

La Memoria a tavola
In tutte le giornate di spettacolo, dalle h 19:30 La Memoria a tavola, i piatti della solidarietà di Cucine Popolari Bologna in collaborazione con Centro A. Montanari.

Aperture straordinarie Museo
In corrispondenza delle date di tutti gli eventi in programma il Museo per la Memoria di Ustica propone aperture straordinarie con i seguenti orari: giovedì 27 giugno: h 11-14 e h. 19-24; 4, 11, 14, 19, 24 luglio e 10 agosto: h 20-23. In queste serate, ad eccezione del 27 giugno, il Dipartimento educativo MAMbo propone una visita guidata gratuita al Museo alle h 20 (prenotazione obbligatoria, scrivendo a mamboedu@comune.bologna.it entro le h 13 del giorno precedente). Negli altri giorni restano invariati gli orari di apertura estivi del Museo, validi dal 28 giugno al 29 settembre: venerdì, sabato e domenica h 17-20.

Informazioni sull'evento

Calendario Eventi