Foto Giovanni Canitano

Foto Giovanni Canitano (Clicca sull'immagine per visualizzarla a tutto schermo)

Dal 27 giugno al 10 agosto 2024 al Parco della Zucca di Bologna, dove sorge il Museo per la Memoria di Ustica, si tiene la XV edizione della rassegna culturale Attorno al Museo, quest'anno intitolata Manca ancora un pezzo, promossa dall’Associazione dei Parenti delle Vittime della Strage di Ustica: arte, teatro, musica, poesia, danza si confrontano ancora una volta con la strage.
Il programma completo è su www.attornoalmuseo.it

Giovedì 27 giugno, h 21:15
SEMPRE, OVUNQUE CON TE MI TROVERAI
Concita De Gregorio - testi e voce narrante
Erica Mou - voce, chitarra, loops
Flavia Massimo - violoncello
Chi non c’è, resta. In un posto che non è solo ricordo ma che continua ad essere vita fatta di luoghi, di alberi, di amori, di case straripanti di oggetti, manie innocenti e segrete, frasi dette o immaginate, registri a cui continuare a rispondere presente! tendendo la mano verso il cielo quando si riconosce il proprio nome. Chi non c’è, resta. In un punto in cui realtà e magia si incontrano, dove tutto accade mantenendo lo stupore dell’impossibile. È qui che Concita De Gregorio cuce i frammenti che compongono Sempre, ovunque con te mi troverai, uno spettacolo fatto di parole da inseguire come orme in un bosco, per ritrovare una casa perduta, un animale raro, il punto di partenza dal quale parte però un cerchio nuovo. In questo spettacolo, ideato in occasione del quarantaquattresimo anniversario della strage di Ustica, la cronaca cede il passo alla poesia, l’unica capace di raccontare la verità che abita l’animo.
Sul palco insieme a Concita De Gregorio la voce e le canzoni di Erica Mou, con Flavia Massimo al violoncello.


La Memoria a tavola
In tutte le giornate di spettacolo, dalle h 19:30 La Memoria a tavola, i piatti della solidarietà di Cucine Popolari Bologna in collaborazione con Centro A. Montanari.

Aperture straordinarie Museo
In corrispondenza delle date di tutti gli eventi in programma il Museo per la Memoria di Ustica propone aperture straordinarie con i seguenti orari: giovedì 27 giugno: h 11-14 e h. 19-24; 4, 11, 14, 19, 24 luglio e 10 agosto: h 20-23. In queste serate, ad eccezione del 27 giugno, il Dipartimento educativo MAMbo propone una visita guidata gratuita al Museo alle h 20 (prenotazione obbligatoria, scrivendo a mamboedu@comune.bologna.it entro le h 13 del giorno precedente). Negli altri giorni restano invariati gli orari di apertura estivi del Museo, validi dal 28 giugno al 29 settembre: venerdì, sabato e domenica h 17-20.

Informazioni sull'evento

Calendario Eventi